Relazione Efsa, Ecdc, Eurl su aviaria: basso il rischio per la popolazione Ue
Continua a evolversi in Europa e a livello mondiale la situazione dell’influenza aviaria: segnalati nuovi focolai nei volatili e infezioni occasionali nei... Leggi tutto
Malattie animali, nuove regole Ue per armonizzare le vaccinazioni
Nell’ambito delle misure per affrontare le malattie animali più gravi, la Commissione europea ha adottato il nuovo regolamento delegato 2023/361, che integra... Leggi tutto
Aviaria, Unaitalia: manteniamo alta l’allerta ma nessun focolaio in Italia, collaborazione stretta con autorità per ridurre rischi
“Non registriamo focolai di aviaria negli allevamenti italiani dallo scorso anno”, dichiara la direttrice di Unaitalia Lara Sanfrancesco, “ma c’è comunque una allerta alta. Alla... Leggi tutto
EURL, Avian Flu Data Portal: online il nuovo portale con i dati epidemiologici dell’influenza aviaria in Europa
È online Avian Flu Data Portal, un portale web informativo in cui è possibile consultare i principali dati ufficiali sulle epidemie di influenza... Leggi tutto
Stime Fefac, Ue: nel 2022 cala la produzione di mangimi
Secondo la Fefac, Federazione europea tra i Produttori di Mangimi, nel 2022, la produzione di mangimi composti per animali d’allevamento dell’Unione europea diminuirà... Leggi tutto
Report Efsa, influenza aviaria: la più grande epidemia stagionale mai registrata in Ue
L’Efsa ha pubblicato il report Avian influenza overview March – June 2022 dal quale si evince che tra il 2021 e il... Leggi tutto
Influenza aviaria, i chiarimenti della Sipa
La Sipa, Società italiana patologie aviarie, ha fornito un contributo di natura scientifica sul tema dell’influenza aviaria in risposta a un articolo... Leggi tutto
Influenza aviaria, nuovi casi in soli due stati europei
Con il mutare delle stagioni in Europa, c’è stato un netto calo del numero di nuovi focolai di influenza aviaria ad alta... Leggi tutto
Influenza aviaria, l’Ue rafforza le misure di protezione
E’ stata approvata all’unanimità la proposta della Commissione che rafforza le misure di protezione in relazione all’insorgere dell’influenza aviaria ad alta patogenicità... Leggi tutto
Nuove misure contro l’influenza aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 298 del 23 novembre 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/1842 della Commissione, del... Leggi tutto
Le disposizioni applicative per il Fondo per l’emergenza avicola
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 12 novembre 2018 è stato pubblicato il Decreto del Mipaaft 14 settembre 2018 dal titolo “Disposizioni... Leggi tutto
Misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 275 del 6 novembre 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/1652 della Commissione, del 6... Leggi tutto
Le misure di protezione contro i casi di influenza aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 265 del 24 ottobre 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/1597 della Commissione, del... Leggi tutto
L’influenza aviaria colpisce due allevamenti nel sud della Bulgaria
Un focolaio di influenza aviaria ha interessato un allevamento di anatre e uno di pollame nel sud della Bulgaria. Tutti gli animali... Leggi tutto
Il commercio internazionale è la principale sfida futura del settore avicolo
Le principali sfide che l’industria avicola dovrà affrontare a breve e lungo termine sono sempre le stesse: qualità e prezzo dei mangimi,... Leggi tutto
Efsa: improbabile la trasmissione del virus dell’influenza aviaria a bassa patogenicità tramite carne di pollame e uova crude
Attraverso un’analisi teorica l’Efsa ha realizzato e pubblicato una rapida valutazione qualitativa sulla possibilità di trasmissione dell’influenza aviaria a bassa patogenicità (LPAI)... Leggi tutto
Il sistema di controllo della salute animale in Bosnia ed Erzegovina
La Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG Sante) della Commissione europea ha pubblicato il report relativo ad una ispezione... Leggi tutto
Misure eccezionali di sostegno dei mercati delle uova e delle carni avicole in Polonia
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 255 dell’11 ottobre 2018 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1507 della Commissione, del 10... Leggi tutto
Le misure eccezionali di sostegno per il settore avicolo italiano
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 255 dell’11 ottobre 2018 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1506 della Commissione, del 10... Leggi tutto
In Bulgaria identificato un focolaio di influenza aviaria
La Bulgaria ha recentemente segnalato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento del distretto di Plovdid, nel sud del paese. A... Leggi tutto
Cina: il vaccino contro l’aviaria ha funzionato ma sono stati trovati nuovi virus nelle anatre
Secondo quanto pubblicato su Cell Host and Microbe, in Cina l’uso dei vaccini per controllare l’influenza aviaria H7N9 nel pollame ha avuto... Leggi tutto
Fondi britannici per combattere le malattie avicole in Asia
Il Biotechnology and Biological Sciences Research Council, che comprende i principali ricercatori in bioscienze del Regno Unito insieme ad team di ricerca... Leggi tutto
Misure di protezione contro i focolai di aviaria in Europa
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 244 del 28 settembre 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/1307 della Commissione, del... Leggi tutto
In Vietnam nuovo metodo di campionamento per rilevare l’influenza aviaria nei mercati
In Cina si stanno rapidamente diffondendo nuovi ceppi emergenti e virulenti del virus dell’influenza aviaria che stanno minacciando anche il Vietnam. Questa... Leggi tutto
Nuova strategia di sorveglianza per l’influenza aviaria
L’influenza aviaria altamente patogenica (HPAI) rimane una seria minaccia per l’industria avicola mondiale. Ma una nuova tecnica canadese è stata progettata per... Leggi tutto
Un sistema per inattivare il virus dell’influenza aviaria
L’Associazione dei produttori avicoli degli Stati Uniti, USPOULTRY e la Fondazione USPOULTRY hanno annunciato di aver completato un progetto di ricerca, realizzato... Leggi tutto
In Malesia, Russia e Taiwan nuove varianti di influenza aviaria
Nuovi sottotipi del virus altamente patogeno dell’influenza aviaria (HPAI) sono stati rilevati per la prima volta negli allevamenti commerciali avicoli di Malesia,... Leggi tutto
Misure di biosicurezza rafforzate per contrastare la trasmissione dell’HPAI da uccelli selvatici
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 205 del 14 agosto 2014 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/1136 della Commissione del... Leggi tutto
L’influenza aviaria ritorna in Malesia, Vietnam e Russia
Dopo oltre un anno di assenza, l’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sembra essere tornata in Malesia, e altri casi sono stati... Leggi tutto
L’influenza aviaria mette a rischio le prestazioni delle aziende russe di tacchini
I piani di espansione dei principali produttori russi di carne di tacchino, come Eurodon Group e Damate, potrebbero essere influenzati dai casi... Leggi tutto
Nuovi focolai di aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 188 del 25 luglio 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/1044 della Commissione, del... Leggi tutto
Nuovi casi di aviaria in Russia e Cina
Negli ultimi giorni sono stati segnalati numerosi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti avicoli della Russia. A seguito... Leggi tutto
Le questioni sul commercio avicolo al Chicken Marketing Summit
Chi tra il 21 e il 23 luglio parteciperà ad Orlando, in Florida, al Chicken Marketing Summit 2018, avrà la possibilità di... Leggi tutto
Modifiche alle misure di protezione contro l’aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 159 del 22 giugno 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/894 della Commissione, del... Leggi tutto
L’approccio basato sul genoma per rilevare le epidemie di influenza aviaria
Solo 4 anni fa, un’epidemia di influenza aviaria altamente patogena colpì Stati Uniti e Canada con effetti devastanti. Negli USA sono andati... Leggi tutto
Le prospettive e le sfide future del settore avicolo per BI
In occasione dell’International Production & Processing Expo 2018, Jerome Baudon, direttore della Business Unit Global Avian Strategic di Boehringer Ingelheim, ha condiviso... Leggi tutto
In Bulgaria nuove misure per combattere l’influenza aviaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 137 del 4 giugno 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/821 della Commissione, del... Leggi tutto
In Taiwan nuovi focolai di influenza aviaria
In base ai rapporti ufficiali, l’unico stato a segnalare ufficialmente nuovi casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è Taiwan. All’inizio... Leggi tutto
Se l’influenza aviaria cambia, cambiano i modi per combatterla
La vaccinazione e le mutevoli abitudini dei consumatori sono solo due degli argomenti trattati in occasione della riunione dell’International Egg Commission che... Leggi tutto
In Cina un nuovo caso di influenza aviaria
Negli ultimi tempi l’unico paese a segnalare un nuovo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) in un allevamento avicolo è... Leggi tutto
Il virus dell’influenza aviaria può persistere negli stivali e nella lettiera
Gli allevatori non dovrebbero dare per scontato che i disinfettanti utilizzati nell’acqua per lavare gli stivali all’esterno del capannone, siano efficaci anche... Leggi tutto
Negli USA finanziamento per prepararsi a combattere l’influenza aviaria
La Foundation for Food & Agriculture Research (FFAR) ha assegnato una borsa di 87.000 dollari all’Università del Minnesota, per lo sviluppo di... Leggi tutto
Ulteriori misure di protezione contro l’influenza aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 117 del 8 maggio 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/697 della Commissione, del... Leggi tutto
Iran in crisi per la penuria di uova
Dal 21 marzo 2017, a causa degli ultimi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità, l’Iran ha perso 21 milioni di capi. Lo... Leggi tutto
L’IZS Venezie laboratorio di riferimento dell’Ue per aviaria e malattia di Newcastle
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 110 del 30 aprile 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/662 della Commissione, del... Leggi tutto
Le misure di protezione contro i focolai di aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 106 del 26 aprile 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/642 della Commissione, del... Leggi tutto
Nel pollame cinese un nuovo ceppo dell’influenza aviaria
Mentre in tutto il mondo si sta registrando un declino stagionale dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI). in Bangladesh, Sud Africa, Taiwan... Leggi tutto
Misure di contenimento per l’aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 102 del 23 aprile 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/623 della Commissione, del... Leggi tutto
Nuove misure di protezione contro i focolai di aviaria in Bulgaria
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 93 dell’11 aprile 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/560 della Commissione, del 10 aprile 2018,... Leggi tutto
Dalla conferenza IEC prospettive positive per l’industria delle uova
Si è da poco conclusa a Londra la Conferenza Internazionale dell’International Egg Commission dalla quale è emersa una situazione piuttosto positiva del... Leggi tutto
Aggiornamento sui casi di aviaria nel mondo
Temperature primaverili e più miti stanno ormai prendendo piede in tutto l’emisfero boreale e quindi il settore avicolo attende la diminuzione dei... Leggi tutto
Misure di biosicurezza e nuovi vaccini per combattere la diffusione dell’influenza aviaria
L’influenza aviaria è causata da un virus che infetta gli uccelli e causa sintomi simili a quelli dell’influenza umana: tosse, starnuti, temperature... Leggi tutto
Negli USA la transizione verso una produzione di uova fuori gabbia aumenta la volatilità dei prezzi
Secondo le statistiche 2016 dell’International Egg Commission, gli Stati Uniti hanno uno dei costi di produzione di uova più bassi del mondo.... Leggi tutto
Un singolo vaccino contro enterite dell’anatra e influenza aviaria
L’istituto Pirbright ha sviluppato un vaccino singolo conto l’influenza aviaria e il virus dell’enterite dell’anatra (DEV). Per la prima volta, i ricercatori guidati... Leggi tutto
Il programma ispettivo della DG Sante: gli appuntamenti in Italia
La DG Salute e Sicurezza alimentare della Commissione Europea ha pubblicato il programma di lavoro del 2018 relativo alle ispezioni nei paesi comunitari.... Leggi tutto
L’IZS Venezie è il nuovo laboratorio europeo di riferimento per l’influenza aviaria e la Newcastle
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), già sede del Centro di referenza nazionale, Laboratorio di referenza OIE e Centro di referenza FAO per... Leggi tutto
L’aggiornamento della regionalizzazione a seguito dei casi di aviaria in Italia e nei Paesi Bassi
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 75 del 19 marzo è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/418 della Commissione, del 16... Leggi tutto
Hong Kong e Cina limitano le importazioni avicole provenienti dai paesi colpiti dall’aviaria
Nei giorni scorsi Hong Kong e la Cina hanno sospeso le importazioni di carne di pollame e di uova da parti di... Leggi tutto
Per il 2018 una produzione stabile di uova europee?
Secondo gli ultimi dati forniti dalla Commissione europea, le previsioni per l’industria Ue delle uova sono sostanzialmente stabili: la produzione, infatti, dovrebbe... Leggi tutto
Misure di protezione contro i focolai di aviaria in Bulgaria e Italia
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 65 dell’8 marzo 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/342 della Commissione, del 7... Leggi tutto
Misure di protezione contro l’aviaria nei Paesi Bassi
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 60 del 2 marzo 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/314 della Commissione, del... Leggi tutto
Le misure eccezionali di sostegno del mercato avicolo in Francia
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 46 del 20 febbraio 2018 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/252 della Commissione, del... Leggi tutto
Il nuovo documento sulla vaccinazione contro l’influenza aviaria dell’IEC
Si intitola “Avian Influenza Vaccination – Considerations and Essential Components” (Vaccinazione contro l’influenza aviaria – Considerazioni e componenti essenziali) il documento elaborato... Leggi tutto
Il Giappone affronta un’epidemia di influenza aviaria
A seguito della scoperta nell’ovest del paese di un’epidemia di influenza aviaria altamente patogena, ceppo H5N6, le autorità giapponesi hanno dovuto abbattere... Leggi tutto
La comunicazione del rischio da parte dei veterinari italiani
Il Dipartimento della comunicazione e consapevolezza della salute dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, e il Dipartimento di studi linguistici e letterari dell’Università... Leggi tutto
In aumento le esportazioni mondiali di carne di pollo
Secondo le previsioni del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA) a parte la Cina, nel 2018 i principali esportatori mondiali di carne... Leggi tutto
I costi dell’epidemia di influenza aviaria negli USA nel 2014-2015
Uno studio del Servizio di ricerca economica dell’USDA, il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti, ha confermato che le perdite commerciali causate dalla... Leggi tutto
Misure di protezione contro l’influenza aviaria in Italia e nei Paesi Bassi
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 342 del 21 dicembre 2017 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2017/2412 della Commissione, del... Leggi tutto
Le previsioni Rabobank 2018 per il settore avicolo
Le previsioni 2018 per l’industria avicola mondiale sono promettenti, con i parametri fondamentali tendenzialmente positivi. Ma sarà necessaria una disciplinata strategia di... Leggi tutto
Misure contro l’influenza aviaria nei Paesi Bassi
Sulla Gazzetta ufficiale europea L329 del 13 dicembre 2017 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2017/2304 della Commissione, del 12... Leggi tutto
Nuove disposizione contro l’influenza aviaria in Italia
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 328 del 12 dicembre 2017 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2017/2289 della Commissione dell’11... Leggi tutto
Interrogazione europea sugli aiuti all’Italia a seguito dell’aviaria in Veneto
Lo scorso ottobre l’eurodeputata Mara Bizzotto ha presentato alla Commissione una interrogazione con richiesta di risposta scritta evidenziando il rischio che corre... Leggi tutto
L’interferone ricombinante per combattere l’influenza aviaria
Gli scienziati cinesi hanno individuato una nuova arma per combattere i numerosi casi di influenza aviaria che stanno interessando il paese: si... Leggi tutto
Nuove misure contro l’influenza aviaria in Bulgaria e in Italia
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 306 del 22 novembre 2017 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2017/2175 della Commissione, del... Leggi tutto
Norme straordinarie per la commercializzazione delle uova da galline allevate all’aperto
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 306 del 22 novembre 2017 è stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2017/2168 della Commissione, del 20... Leggi tutto
L’Erpa pubblica indicazioni per la biosicurezza del pollame rurale
L’Erpa, l’Associazione europea per il pollame rurale, ha prodotto due schede sulla biosicurezza destinate agli allevatori avicoli rurali di tutta Europa. Semplici da... Leggi tutto
Nuove misure contro l’influenza aviaria in Italia
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 289 dell’8 novembre 2017 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2017/2000 della Commissione del 6... Leggi tutto
Nuova metodologia diagnostica per l’influenza aviaria
La Iceni Diagnostics (ID) sta progettando un dispositivo portatile che potrebbe essere utilizzato direttamente in azienda. Il dispositivo userebbe una sostanza a... Leggi tutto
L’influenza aviaria e le pressioni sulle imprese avicole cinesi
L’influenza aviaria ha indotto uno dei maggiori allevatori avicoli della Cina a scegliere a una nuova razza di broiler e ad aumentare... Leggi tutto
L’industria avicola americana pervasa dall’ottimismo
Grazie ad un sostanziale equilibrio tra domanda e offerta, e il basso costo delle forniture di mais destinate ai mangimi, i produttori... Leggi tutto
Il blocco di Hong Kong? Un atto dovuto
Impazzano in questi giorni sui media gli articoli relativi al blocco delle importazioni di prodotti avicoli provenienti dalla Lombardia da parte di... Leggi tutto