Unaitalia: “Produzione carni bianche cresce (+2,5%) ma temiamo ratifica Mercosur e rialzo prezzi materie prime”
Il settore avicolo, comparto totalmente Made in Italy, anche nel 2020 continua a crescere facendo registrare un aumento della produzione del +2,5%,... Leggi tutto
Emilia Romagna, Regione e settore avicolo insieme per strategia comune
Condividere una visione strategica comune sulle sfide future del comparto zootecnico che comprenda sia gli operatori del settore avicolo che le istituzioni,... Leggi tutto
Meat sounding, Assica e Unaitalia: “Occasione persa, delusione e rammarico per filiere e lavoratori””
Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) e Unaitalia (Unione... Leggi tutto
Nicolò Cinotti (Unaitalia) nominato Segretario generale dell’International Poultry Council
Nicolò Cinotti, medico veterinario dell’Area Tecnico-Sanitaria di Unaitalia – Unione Nazionale delle Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova, è il nuovo Segretario Generale dell’International... Leggi tutto
Pollo ucraino, Forlini: “Ue concede nuove quote a Ucraina, governo tuteli Made in Italy”
“Dopo aver beneficiato dell’aggiramento degli accordi di libero scambio, ora l’Ucraina è sul punto di siglare un accordo con l’Unione Europea che... Leggi tutto
Vademecum per gli amanti del pollo, come consumarlo in piena sicurezza
Pollo e tacchino sono le carni preferite dal 54% degli italiani, che le scelgono come principale fonte di proteine nella propria dieta... Leggi tutto
San Valentino a tavola, promosse le carni bianche
Oltre il 20% degli italiani festeggia San Valentino, due su tre con una romantica cena, a casa o al ristorante, come dimostrano... Leggi tutto
NATALE IN TAVOLA: PICCO DI RICERCHE PER LE CARNI BIANCHE SU GOOGLE DURANTE LE FESTE
L’analisi dei Trends del motore di ricerca mette in evidenza come nei giorni di festività le carni bianche delle feste (cappone, tacchino,... Leggi tutto
Avicoltura: VI Assemblea Nazionale Unaitalia
LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI SPINGE IL TREND DEI CONSUMI DI POLLO E TACCHINO. ETICA E INNOVAZIONE AL CENTRO DEGLI IMPEGNI DELLA FILIERA. ... Leggi tutto
Pollo passione italiana. Nel 2017 segno più dei consumi. Ma calano le altre specie avicole
Gli italiani sempre più amanti del pollo. Nel 2017 il consumo pro-capite di questa carne è salito a 15,48 Kg pro-capite, in... Leggi tutto
Over 65 a tavola: cereali, verdure e pollo i cibi preferiti dai nuovi senior
Ad ogni età la sua dieta. Energetica per bambini e adolescenti, equilibrata per gli adulti. Ma cosa mangiare quando si hanno i... Leggi tutto
GOURMET, ETNICO O VEG? NO GRAZIE, 8 ITALIANI SU 10 RIVOGLIONO LA CUCINA DELLA NONNA. E NEL MENÙ IDEALE DELLA DOMENICA VINCONO LE LASAGNE E IL POLLO ARROSTO
Una ricerca Doxa/Unaitalia, ha fotografato le preferenze a tavola degli italiani e il legame con le proprie tradizioni, per scoprire che per... Leggi tutto
Avicoltura: V Assemblea Generale Unaitalia
QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DEGLI IMPEGNI DELLA FILIERA. DIMEZZATO IN 5 ANNI L’USO DEGLI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI. Unaitalia, l’associazione di riferimento... Leggi tutto
DONNE E ALIMENTAZIONE: OVER 35 E MILLENNIALS A CONFRONTO
Una indagine Doxa/Unaitalia indaga, attraverso un confronto generazionale, il rapporto tra le donne italiane e l’alimentazione. Differenti approcci ma unite dallo stile... Leggi tutto
Pollo e tacchino passioni italiane: nel 2016 consumati oltre 21 Kg procapite (+2,7%). Ma prezzi in calo (-9%) e fatturato del settore in flessione
I dati 2016 del mercato avicolo diffusi da Unaitalia, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto: segno più per... Leggi tutto
Pollo a regola d’arte: dal banco frigo alla tavola. Ecco come sceglierlo, conservarlo e prepararlo. Tutte le regole dell’esperto
Un vademecum a cura del tecnologo alimentare Giorgio Donegani ci aiuta a scegliere, conservare e cuocere al meglio uno degli alimenti preferiti... Leggi tutto
Consumare alimenti di origine animale? La risposta è nel nostro DNA.
In una popolazione che discende da antenati onnivori, che quindi presenta una maggiore probabilità di essere portatrice di geni che richiedono un... Leggi tutto
Antibiotico-resistenza: dal 2013 ridotto del 40% l’uso dei farmaci negli allevamenti
Nel 2015 il consumo totale di antibiotici negli allevamenti avicoli è stato ridotto del 39,95% rispetto al dato del 2011. È questo... Leggi tutto
RIO 2016: ecco cosa mangiano gli atleti olimpici, il pollo protagonista con 90 kg a settimana in Casa Italia
Sono 297 gli atleti italiani che gareggeranno a Rio per le varie discipline, dagli sport di resistenza a quelli di forza fino... Leggi tutto
Unaitalia/Doxa: 16 milioni di italiani “in movimento” si tengono in forma anche senza andare in palestra
Né sportivi né sedentari cronici. Non frequentano palestre né praticano uno sport con regolarità, ma sono attenti alla forma fisica e cercano... Leggi tutto
Esami di maturità, la preparazione comincia a tavola
Se nutrirci in modo adeguato è essenziale per la crescita, lo sviluppo e il benessere dell’organismo, mangiare bene è anche una delle... Leggi tutto
Avicoltura: un modello vincente per le sfide della zootecnia italiana
Unaitalia, l’associazione nazionale di riferimento per il settore avicolo, propone una riflessione sulle sfide che attendono – tra criticità e qualche pregiudizio... Leggi tutto
Alimentazione e bambini: mamme italiane promosse con riserva
C’è un alimento che sembra mettere d’accordo tutti in famiglia: il pollo.Piace alle mamme perché è una carne magra e al contempo... Leggi tutto
Avicoltura, crescono produzione (+2,8%) e consumi (+1,7%) – E’ boom del pollo (+3,9%)
Nel 2015 la produzione di carni avicole in Italia è stata pari a 1.296.400 tonnellate, con un netto balzo in avanti rispetto... Leggi tutto
Pollo, un alleato per tutte le età della donna
Favorire e stimolare i processi di crescita durante l’adolescenza, assicurare il giusto fabbisogno energetico durante la gravidanza, bilanciare la diminuzione del metabolismo... Leggi tutto