Unaitalia: “Produzione carni bianche cresce (+2,5%) ma temiamo ratifica Mercosur e rialzo prezzi materie prime”
Il settore avicolo, comparto totalmente Made in Italy, anche nel 2020 continua a crescere facendo registrare un aumento della produzione del +2,5%,... Leggi tutto
Antibiotici in allevamento, Unaitalia tra le best practice nel rapporto Ue EIP-AGRI
Unaitalia viene citata nel rapporto dell’European Innovation Partnership for Agricultural Productivity and Sustainability (EIP-AGRI) come buon esempio nel panorama zootecnico europeo nell’ambito... Leggi tutto
Rabobank Outlook 2021, il mercato globale della carne torna a crescere
Sono Cina e Coronavirus le due parole chiave che sembrano dominare anche per il prossimo anno gli scenari della zootecnia globale. Per... Leggi tutto
Emilia Romagna, Regione e settore avicolo insieme per strategia comune
Condividere una visione strategica comune sulle sfide future del comparto zootecnico che comprenda sia gli operatori del settore avicolo che le istituzioni,... Leggi tutto
Biosicurezza in avicoltura, Unaitalia partner del progetto Ue NETPOULSAFE
E’ stato ufficialmente lanciato il progetto Horizon 2020 NETPOULSAFE – Networking European poultry actors for enhancing the compliance of biosecurity measures for... Leggi tutto
Giornata europea antibiotici, l’impegno della filiera avicola, -82% dal 2011
In occasione della Giornata europea della consapevolezza sugli antibiotici, Unaitalia ricorda l’impegno costante della filiera avicola europea e italiana per la riduzione e... Leggi tutto
Dieci anni di dieta mediterranea, il tempio come nuovo simbolo
La Dieta Mediterranea il 16 novembre compie i suoi primi 10 anni come Patrimonio Immateriale dell’Unesco e si regala un nuovo simbolo.... Leggi tutto
Import-export, la Commissione Ue lancia il portale Access2Market
La Commissione Europea ha lanciato il portale online Access 2 Markets, al fine di aiutare le imprese a proiettarsi oltre i confini dell’Unione Europea:... Leggi tutto
Global poultry industry New Normal, i webinar IPC dal 11 al 13 novembre
L’International Poultry Council organizza una serie di webinar che si terranno dall’11 al 13 novembre 2020 dal titolo “Global poultry industry New Normal“.... Leggi tutto
Meat sounding, Assica e Unaitalia: “Occasione persa, delusione e rammarico per filiere e lavoratori””
Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) e Unaitalia (Unione... Leggi tutto
Antibiotici, Ministero: prosegue trend di calo nelle vendite in zootecnia
In concomitanza con la pubblicazione del decimo rapporto annuale sulla sorveglianza europea delle vendite di medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobici (Tenth ESVAC... Leggi tutto
Sicurezza alimentare, pubblicato rapporto Rasff 2019
E’ stato pubblicato il rapporto annuale 2019 Rasff, il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) che... Leggi tutto
Fake meat, al via campagna europea di mobilitazione
Un gruppo di organizzazioni europee – tra le quali Avec – che rappresentano il settore zootecnico ha lanciato una nuova campagna e... Leggi tutto
Farm to Fork, quale ruolo per il settore avicolo? Avec ne discute online il 13 ottobre
Avec, associazione europea di rappresentanza del settore avicolo organizza insieme alla testata specializzata in affari europei Euractiv organizza un dibattito online sul... Leggi tutto
Mangimi, adottata la Carta per la sostenibilità 2030
Fefac, la Federazione tra i Produttori europei di Mangimi, ha adottato la Carta per la Sostenibilità dei mangimi 2030: in questo modo il... Leggi tutto
Il pollo arrosto incontra il mondo, il 2 ottobre torna il #PolloArrostoDay
Nel giorno della festa dei nonni torna l’appuntamento promosso da Unaitalia e dalla community social di VivailPollo dedicata al secondo piatto più... Leggi tutto
Ccnl alimentare, Unaitalia: “Servono contratti settoriali, tutelare lavoratori e sostenibilità del comparto”
L’accordo siglato con alcune associazioni datoriali non può essere riconosciuto come CCNL industria alimentare se ben 11 associazioni industriali su 14 non... Leggi tutto
Unaitalia al Food&Science Festival con il pollo perfetto, a Mantova dal 2 al 4 ottobre
Come l’Italo Calvino delle Cosmicomiche che continua la propria strada nelle trasformazioni del mondo, anche lui trasformandosi, così il Food&Science Festival ha rivisto e modificato alcune... Leggi tutto
Prospettive agricole 2020-2029, il nuovo report Ocse-Fao
La lotta contro la pandemia globale del COVID-19 sta causando incertezze senza precedenti nelle filiere globali di approvvigionamento alimentare, con potenziali ostacoli... Leggi tutto
Le nostre carni bianche, al via campagna europea di promozione
“Le nostre carni bianche. Pollo e tacchino di alta qualità, dai nostri territori con le garanzie dell’Europa”: con questo claim è stata... Leggi tutto
Filiere in crisi, ok dalle Regioni per fondo da 90 milioni
E’ stata sancita in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sullo schema di decreto per le filiere zootecniche in crisi del Ministero dell’Agricoltura, con uno... Leggi tutto
Etichetta, via all’indicazione origine per le carni suine trasformate
Via libera al decreto che rende obbligatoria l’indicazione dell’origine delle carni suine nei prodotti trasformati come prosciutti e salumi. Il provvedimento è... Leggi tutto
Filiera avicola integrata, autosufficiente e resiliente: il report Ismea
L’Europa è il terzo produttore mondiale di carni avicole ed è uno dei principali player commerciali a livello globale sia come esportatore... Leggi tutto
Forlini: “Dopo il 2019 positivo ora il mercato è un’incognita, serve supporto da istituzioni”
“Il bilancio 2019 per le carni bianche è tutto sommato positivo. Il settore ha tenuto, rivelando una crescita dell’export, soprattutto per il... Leggi tutto
Carni bianche le più consumate dagli italiani. Covid, filiera si conferma eccellenza per approvigionamento e sicurezza
Le carni avicole rimangono le più consumate nelle case italiane (35%), seguite dalle carni bovine (33%) e suine (20%). Nel primo trimestre 2020 forte... Leggi tutto
Legge di delegazione europea, Unaitalia in audizione al Senato
Unaitalia è stata ricevuta il 3 giugno in audizione alla Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato della Repubblica nell’ambito dell’esame del disegno... Leggi tutto
Come il Covid cambierà i consumi di carni bianche?
Quale sarà il futuro del consumo di carni bianche nel mondo post-COVID-19? La domanda è stata esaminata da Dasha Shor, analista alimentare... Leggi tutto
Uova, Ismea: mercato consolidato nel 2019
La produzione italiana nel 2019 si attesta su oltre 12,3 miliardi di uova, pari a circa 773 mila tonnellate di prodotto, per... Leggi tutto
Farm to Fork: la filiera avicola è parte della soluzione
In occasione della presentazione da parte della Commissione Europea della strategia “Farm to Fork” che definisce il ruolo dell’agroalimentare nell’ambito del Green... Leggi tutto
Covid-19, CREA: l’impatto sulla filiera agroalimentare e le politiche da seguire
Per far ripartire al meglio e nella giusta direzione il nostro agroalimentare è essenziale prima conoscere l’impatto sul settore delle misure di... Leggi tutto
Covid-19, “dalla filiera avicola adattamento e resilienza”
“Nessuno si aspettava uno scenario così devastante come quello generato dal Covid-19. Le aziende, però, hanno dato prova di una grande capacità... Leggi tutto
Contratto alimentare, Unaitalia sottoscrive l’accordo per il rinnovo
Unaitalia insieme ad Assica e Assocarni, associazioni di rappresentanza delle imprese di produzione e trasformazione del settore carni, ha sottoscritto con le... Leggi tutto
Inquinamento atmosferico e Covid, l’Iss: “nessun legame dimostrato”
Le ipotesi che suggeriscono correlazioni tra le aree a maggior inquinamento atmosferico e la diffusione del virus responsabile della COVID-19 hanno sollecitato... Leggi tutto
“Resilience and leadership in the international poultry meat supply chain”, i webinar IPC dal 26 al 29 maggio
Come stanno reagendo a livello globale le imprese della filiera avicola all’emergenza Covid-19? Con quali strumenti continuano a produrre e a garantire... Leggi tutto
Covid-19, secondo report Ismea su domanda e offerta nel mercato alimentare
Anche nel secondo mese di emergenza provocata dall’epidemia di Covid-19 Ismea ha monitorato la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione iniziale sino a... Leggi tutto
“Cura Italia”, il settore avicolo potrà accedere alle agevolazioni del Fondo rotativo per 100 milioni
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile 2020 è stata pubblicata la legge di conversione del Decreto cosiddetto “Cura Italia” che è stato approvato definitivamente dalla Camera,... Leggi tutto
Covid-19, come cambierà l’agroalimentare italiano? Le analisi Nomisma
Come cambierà l’agroalimentare italiano alla luce degli effetti derivanti dall’emergenza Covid? Non si tratta solo di fare i conti con i mutamenti... Leggi tutto
Covid-19 e igiene degli alimenti, il Rapporto ISS
Il Gruppo Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il Rapporto “Indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti... Leggi tutto
Covid-19, Ismea: la cambiale agraria e tutte le misure a sostegno delle imprese
Per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca, ed in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata... Leggi tutto
Covid-19 e sicurezza dell’industria agroalimentare, le linee guida FAO e WHO
L’epidemia di Covid-19 ha imposto l’obbligo di garantire il rispetto delle misure per proteggere i lavoratori del settore alimentare dal pericolo di contagio,... Leggi tutto
Emissioni, Ispra: “la zootecnia italiana incide solo per il 5,6%”
Negli ultimi 28 anni l’agricoltura italiana ha ridotto le sue emissioni del 13% e, stando ai dati 2018, la zootecnia incide solo... Leggi tutto
Polli e maiali non sono sensibili al Covid-19, due studi lo dimostrano
Suini e polli non sono sensibili alla trasmissione del virus Covid-19 quindi non rappresentano un canale di contagio verso l’uomo e non... Leggi tutto
Covid-19 e sicurezza alimentare, le risposte della Commissione europea
E’ possibile contrarre l’infezione da Covid-19 attraverso il cibo? Se sono un operatore del settore alimentare, posso chiedere ai miei fornitori garanzie... Leggi tutto
Covid-19, il settore zootecnico: “chiediamo un’informazione più equa e imparziale”
Il settore zootecnico italiano è in prima linea per fronteggiare l’emergenza facendo enormi sforzi per continuare la produzione e rifornire di prodotti... Leggi tutto
Residui negli alimenti, l’Efsa promuove l’Italia e il settore avicolo
L’EFSA ha pubblicato il suo Rapporto 2018 sui “Residui di farmaci veterinari negli alimenti di origine animale”. Ciò che emerge è che... Leggi tutto
Covid-19, Forlini al Sole24Ore: “nessuna criticità dalla filiera su disponibilità carni bianche e uova”
Il Presidente Unaitalia Antonio Forlini ha risposto alle domande del Sole24Ore in una intervista a firma di Silvia Marzialetti, rassicurando sulla capacità e... Leggi tutto
Covid-19, IPC: “impegnati a livello globale per garantire cibo e sicurezza dei lavoratori”
L’International Poultry Council interviene in merito alla pandemia di Covid-19 in corso e agli sforzi che tutto il settore avicolo sta mettendo... Leggi tutto
Covid-19, agroalimentare: più flessibilità sui controlli ufficiali
La Commissione europea ha pubblicato un regolamento di attuazione (scaricabile qui) che consente agli Stati membri di effettuare controlli ufficiali sulla catena... Leggi tutto
Covid-19, pratiche sleali: al via le segnalazioni collettive
“La filiera agroalimentare italiana sta dando dimostrazione di grande responsabilità nel garantire l’approvvigionamento di cibo e bevande ai cittadini italiani. Uno sforzo... Leggi tutto
Covid-19: l’Ue invita gli Stati a dare ‘corsie preferenziali’ alle merci
Per garantire che le catene di approvvigionamento su scala comunitaria continuino a funzionare, gli Stati membri sono tenuti a designare tempestivamente tutti... Leggi tutto
Covid-19, OIE e WVA: “ecco le attività veterinarie essenziali”
Nel quadro della pandemia Covid-19, l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e la World Veterinary Association (WVA) hanno fatto una dichiarazione... Leggi tutto
Covid-19, aiuti di stato: Ue adotta quadro temporaneo
La Commissione europea ha adottato un quadro temporaneo per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli... Leggi tutto
Mipaaf, Bellanova: “prorogata al 16 aprile scadenza domande bando indennizzi aviaria”
È stata prorogata di un mese, al prossimo 16 aprile, la presentazione delle domande sugli indennizzi per i danni determinati dall’influenza aviaria... Leggi tutto
Covid-19, EFSA: “Nessuna prova che il cibo sia fonte o mezzo di trasmissione”
L’EFSA (European Food Safety Authority) monitora con attenzione la situazione relativa all’evolversi dell’epidemia di coronavirus (COVID-19) che sta interessando un gran numero... Leggi tutto
Export, Bellanova: “Scongiuriamo blocco e combattiamo concorrenza sleale”
La Ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova ha scritto una lettera al premier Conte e al Ministro della Salute Roberto Speranza per... Leggi tutto
Biosicurezza, al via bando in Lombardia. Forlini: “Così cresce avicoltura”
“Il programma varato in Lombardia per le biosicurezze negli allevamenti avicoli investe in modo importante e strategico in un settore chiave dell’agroalimentare... Leggi tutto
Carni Sostenibili, al via il primo master
Al via il master interamente dedicato alle “Carni Sostenibili” nella sede del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, organizzato e promosso dal... Leggi tutto
Uova alleate della salute, un nuovo studio lo conferma
Le uova come alimento quotidiano alleato di una dieta equilibrata e senza rischi per la salute. È questa la conclusione alla quale... Leggi tutto
Uova, Moretti: “Timbratura in allevamento è il futuro, mercato va in questa direzione”
“La timbratura delle uova in allevamento è una realtà in molti Paesi europei, come ad esempio in Germania e Olanda dove viene... Leggi tutto
Forlini a Fieragricola: “Cogliamo sfide Green Deal Ue ma servono politiche per sostenibilità e competitività”
“Le best practice della filiera avicola premiate a Fieragricola rappresentano le eccellenze di un settore 100% made in Italy, sempre più impegnato... Leggi tutto
A Fieragricola Unaitalia premia i migliori avicoltori della filiera
Le best practice della filiera avicola italiana protagoniste di Fieragricola a Verona con la terza... Leggi tutto
Unaitalia a Fieragricola, il Premio Avicoltore dell’Anno e tutti gli eventi in calendario
Unaitalia e la filiera avicola integrata saranno tra i protagonisti della 114ª edizione di Fieragricola, in programma alla Fiera di Verona dal... Leggi tutto
Influenza aviaria, l’Ue rafforza le misure di protezione
E’ stata approvata all’unanimità la proposta della Commissione che rafforza le misure di protezione in relazione all’insorgere dell’influenza aviaria ad alta patogenicità... Leggi tutto
Conigli, le raccomandazioni dell’Efsa per il benessere animale
Sono stati pubblicati tre pareri dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che riguardano il benessere del coniglio da carne: i primi... Leggi tutto
Aperte le iscrizioni per il corso per allevatori di polli da carne del 30 gennaio a Fieragricola
Sono aperte le iscrizioni al corso di benessere animale organizzato da Unaitalia per il conseguimento dell’attestato di formazione obbligatorio per chi alleva polli... Leggi tutto
Filiera suina, ok a obbligo origine carni trasformate e fondo da 5 milioni di euro
Nella seduta del 18 dicembre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato Regioni sul decreto che introduce l’obbligo di indicare l’origine delle... Leggi tutto
European Green Deal, per l’agricoltura arriva la strategia Farm to Fork
La presidente della Commissione europea Ursula von Der Leyen ha presentato il primo piano europeo sul clima European Green Deal, cosiddetto Green... Leggi tutto
European Livestock Voice, la zootecnia europea manifesta a Bruxelles
I rappresentanti del settore zootecnico europeo si sono riuniti oggi di fronte alla sede della Commissione a Bruxelles per protestare contro il... Leggi tutto
Timbratura uova, la Camera approva un Odg per la nascita di un fondo per l’acquisto di macchinari
Nell’ambito dell’esame di approvazione del Decreto Fiscale, principale collegato alla Legge di Bilancio, alla Camera è stato accolto un ordine del giorno... Leggi tutto
Biosicurezza, in Lombardia 1 milione di euro nel 2020 al settore avicolo
“Per il 2020 la Regione Lombardia stanzierà 1 milione di euro per cofinanziare la realizzazione di progetti di biosicurezza da parte delle... Leggi tutto
Pollo dall’Ucraina, il Parlamento Ue approva la revisione dell’accordo
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla modifica dell’accordo commerciale Ue-Ucraina sulla quota di ingresso nell’Unione di petti di pollo... Leggi tutto
Nicolò Cinotti (Unaitalia) nominato Segretario generale dell’International Poultry Council
Nicolò Cinotti, medico veterinario dell’Area Tecnico-Sanitaria di Unaitalia – Unione Nazionale delle Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova, è il nuovo Segretario Generale dell’International... Leggi tutto
Giornata europea degli antibiotici, Corte Ue: progressi solo negli allevamenti
L’Ue ha fatto progressi sulla lotta ai batteri resistenti agli antibiotici negli allevamenti. Ma l’impatto sulla salute dei cittadini della farmacoresistenza ed... Leggi tutto
Festa delle carni bianche, l’avicoltura come filiera da difendere e rafforzare
“Avicoltura: una filiera di successo da difendere e rafforzare”è questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 14 novembre, alle ore... Leggi tutto
Controlli veterinari, l’Italia ha 12 mesi per adeguarsi alle norme europee
E’ entrata in vigore il 2 novembre la Legge di delegazione europea: il governo italiano ha quindi dodici mesi di tempo per... Leggi tutto
EURCAW, nasce il secondo centro europeo per il benessere animale
Dopo la nascita dell’EURCAW-Pigs, varato nel 2018 sotto il coordinamento dell’Università di Wageningen in Olanda, l’Unione europea ha istituito il secondo centro... Leggi tutto
Formazione, best practice e premi alle eccellenze: Unaitalia verso Fieragricola
Formazione e approfondimento per tecnici, professionisti e allevatori, best practice di sostenibilità ambientale e innovazione, prospettive e futuro del settore, riconoscimento alle... Leggi tutto
#iostocolmadeinItaly, prosegue l’impegno per valorizzare le filiere italiane
Continuano gli appuntamenti della campagna “Io sto con il Made in Italy” guidati dal Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, On. Filippo... Leggi tutto
Dazi Usa al via, la lista dei prodotti interessati
Il 9 ottobre lo U.S Trade Representative ha pubblicato nel Federal Register (che corrisponde alla nostra gazzetta ufficiale), la Notice of Determination... Leggi tutto
Assemblea generale Avec a Budapest: “Chiediamo sostegno per il comparto avicolo europeo”
Fondi per sostenere la competitività del settore avicolo europeo, aiuti per facilitare l’accesso al mercato cinese, controlli approfonditi sulle carni bianche provenienti... Leggi tutto
#meatthefacts, la campagna che combatte la disinformazione sugli allevamenti in Europa
Il gruppo “European Livestock Voice” formato da 10 associazioni europee di rappresentanza del settore agricolo e zootecnico ha lanciato oggi a Bruxelles,... Leggi tutto
Inquinamento e rischio sanitario, nasce il Centro di referenza nazionale
Il Ministero della Salute ha istituito il Centro di referenza nazionale per l’analisi e studio di correlazione tra ambiente, animale e uomo... Leggi tutto
Governo, Forlini: “Ora più misure per competitività imprese ed export”
“Rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa... Leggi tutto
Antibiotico-resistenza, le precisazioni di Fnovi: “Una corretta informazione fondamentale per la salute pubblica”
“A partire dal 2011 la zootecnia italiana ha ridotto l’uso degli antimicrobici del 73%, inoltre gli obiettivi del Piano nazionale di contrasto... Leggi tutto
Antibiotici, filiera avicola modello virtuoso: in 7 anni ridotto dell’82% l’uso in allevamento
Negli allevamenti avicoli affiliati a Unaitalia – circa il 90% della produzione nazionale – l’utilizzo di antibiotici è stato volontariamente ridotto di... Leggi tutto
Una dieta ricca di colina riduce il rischio di demenza
Un nuovo studio, condotto dai ricercatori della University of Eastern Finland, ha correlato per la prima volta l’assunzione alimentare di colina a... Leggi tutto
Fondi Ue al settore avicolo, pubblicato il Regolamento di esecuzione
E’ stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1323 della Commissione relativo a misure eccezionali di sostegno del mercato nei settori delle uova... Leggi tutto
Premio avicoltore dell’anno, aperte le iscrizioni fino al 31 ottobre
Sono aperti fino al prossimo 31 ottobre, alle ore 23, i termini per la presentazione delle candidature alla terza edizione del Premio... Leggi tutto
Ue, oltre 32 milioni di aiuti al settore avicolo. Unaitalia: “ora accelerare i pagamenti alle imprese”
L’Ue ha annunciato la concessione all’Italia di 32,1 milioni di aiuti destinati al settore avicolo a fronte dei danni subiti a causa... Leggi tutto
Report Ismea, mercato in crescita per il pollo
Anche nel 2018 il comparto avicolo ha confermato di essere un modello produttivo efficiente, con risultati migliori rispetto agli altri prodotti carnei;... Leggi tutto
Mercosur, Forlini: “Settore avicolo rischia di essere vittima sacrificale”
“L’accordo tra Ue e Mercosur penalizzerà fortemente l’intero settore avicolo europeo, mettendo rischio oltre 60mila di posti di lavoro in Italia. L’aumento... Leggi tutto
La filiera avicola moltiplicatore economico, tutti i dati dello studio Althesys
Il contributo della filiera italiana delle carni avicole alla crescita della ricchezza e al benessere del nostro Paese – il cosiddetto valore... Leggi tutto
Assemblea 2019 Unaitalia: la filiera avicola crea 8 miliardi di valore per l’Italia
Sfiora gli 8 miliardi di euro, il valore condiviso dell’avicoltura italiana: nel 2018 la filiera di pollo e carni biancheha generato ricadute... Leggi tutto
Giornata mondiale sicurezza alimentare: “In Italia sistema eccellente di controlli”
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, lo scorso 12 dicembre 2018, ha proclamato il 7 giugno Giornata Mondiale della sicurezza degli alimenti, un’occasione... Leggi tutto
The Lancet: “Sì alla carne nella dieta”
Dopo lo scivolone della commissione EAT-Lancet, è proprio la prestigiosa rivista scientifica a chiarire le cose, facendo presente che consumare carne non... Leggi tutto
Sicurezza alimentare, Ue: “Carne preimballata non può essere congelata in prossimità della scadenza”
Il congelamento della carne preimballata prossima alla scadenza per prolungare la vita commerciale si deve considerare una violazione della norma. E’ quanto... Leggi tutto
I 60 anni della filiera avicola italiana: il 20 giugno a Roma l’Assemblea Unaitalia
Tradizione, Innovazione e Valore Sociale di una filiera tutta italiana. Questi saranno i temi al centro dell’Assemblea Nazionale 2019 di Unaitalia “La... Leggi tutto
Scelte alimentari e fake news, dalla collaborazione con Unaitalia un corso per giornalisti
Comunicare i temi del food senza dare spazio alle fake news: è questo l’obiettivo del Corso di formazione per giornalisti “Consumatori tra... Leggi tutto
Report Ismea, cresce l’acquisto di uova, più attenzione a qualità e benessere animale
Crescono gli acquisti di uova in Italia anche se ad aumentare è soprattutto il valore della spesa, che denota un orientamento del... Leggi tutto
Ricetta veterinaria elettronica, è obbligatoria dal 16 aprile
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo, è obbligatoria dal 16 aprile la ricetta veterinaria elettronica, che sostituisce il formato... Leggi tutto