I 60 anni della filiera avicola italiana: il 20 giugno a Roma l’Assemblea Unaitalia
Tradizione, Innovazione e Valore Sociale di una filiera tutta italiana. Questi saranno i temi al centro dell’Assemblea Nazionale 2019 di Unaitalia “La... Leggi tutto
Fieragricola e Unaitalia insieme per valorizzare filiere avicole e suinicole
E’ stato siglato un accordo tra Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura e alla zootecnia, e Unaitalia in vista della 114esima edizione della... Leggi tutto
NATALE IN TAVOLA: PICCO DI RICERCHE PER LE CARNI BIANCHE SU GOOGLE DURANTE LE FESTE
L’analisi dei Trends del motore di ricerca mette in evidenza come nei giorni di festività le carni bianche delle feste (cappone, tacchino,... Leggi tutto
23 novembre 2018: sciopero dei Veterinari pubblici
E’ in corso di svolgimento lo sciopero del settore sanitario pubblico nazionale che riguarda 135 mila medici, veterinari e dirigenti sanitari del... Leggi tutto
SIPA nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
Il Ministero della Salute, in attuazione dell’articolo 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del Decreto ministeriale 2 agosto... Leggi tutto
#ParlanoGliAvicoltori: Michele Rossetti è il protagonista del nuovo video
Si chiama Michele Rossetti ha 30 anni ed è il protagonista del quinto video di #ParlanoGliAvicoltori la serie realizzata da Unaitalia per raccontare... Leggi tutto
Unaitalia: bene la risoluzione su timbratura uova in allevamento, più trasparenza lungo la filiera nell’interesse di operatori onesti e consumatori
Unaitalia accoglie con favore la discussione della risoluzione 7-00064 “Iniziative in materia di marchiatura delle uova” presentata dall’Onorevole Gianpaolo Cassese in Commissione... Leggi tutto
“L’allevamento del futuro” in convegno
Si terrà mercoledì 28 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala Polivalente di Piazza Guglielmo Marconi 26 a Bonavicina, in Provincia di Verona,... Leggi tutto
Allevamenti e ambiente, Italia all’avanguardia
Con 168 miliardi di euro generati ogni anno e occupazione per circa 30 milioni di persone, il settore zootecnico europeo è uno... Leggi tutto
Unaitalia incontra il ministro Centinaio
Tutela della filiera avicola 100% italiana, sostegno al processo di ammodernamento di impianti di allevamento sempre più sostenibili, valorizzazione dell’export, promozione di... Leggi tutto
#ParlanoGliAvicoltori: la storia di Giuseppe Belloni
Quella che ci racconta Giuseppe Belloni, uomo di 71 anni e allevatore avicolo da oltre 40, è una storia fatta di coraggio,... Leggi tutto
AVEC: il settore avicolo europeo concentrato sulla sostenibilità
Le associazioni avicole dell’Unione europea che partecipano ad AVEC, tra cui anche Unaitalia, si sono riunite lo scorso 28 settembre a Vienna... Leggi tutto
Il 2 ottobre è il #polloarrostoday
Ormai lo sappiamo: il pollo arrosto è, tra i secondi, il piatto più amato dagli italiani, simbolo della tradizione, protagonista dei pranzi... Leggi tutto
Gli avicoltori protagonisti di un mondo tecnologico e all’avanguardia
Laureato, viaggia per accrescere le proprie conoscenze e confrontarsi con altri modelli produttivi, investe nelle più moderne tecnologie e progetta personalmente i... Leggi tutto
Dalla tradizione alla tecnologia. La storia di Pietro Spiazzi, professione avicoltore
Quella che raccontiamo oggi è una storia fatta di tradizioni.. ma anche di tecnologia. Pietro Spiazzi è infatti il protagonista del terzo... Leggi tutto
Alcune riflessioni sul ruolo e l’incidenza del settore zootecnico
Sulle pagine di carni sostenibili il Professor Giuseppe Pulina, presidente dell’Associazione composta da Assica, Assocarni e Unaitalia, fa chiarezza su un argomento... Leggi tutto
“Parlano gli avicoltori” online il secondo video
E’ stato appena pubblicato sul canale youtube di Unaitalia il secondo video della serie “Parlano gli avicoltori”, i corti che raccontano la... Leggi tutto
Incontro tra Unaitalia e Confagricoltura
Giovedì 19 luglio si è svolto a Roma un incontro tra i vertici di Unaitalia e alcuni rappresentanti di Confagricoltura: Oreste Massimino,... Leggi tutto
Le attività istituzionali di Unaitalia
Lo scorso 12 luglio il Presidente di Unaitalia Antonio Forlini e il Vice Direttore Rossella Pedicone hanno partecipato all’audizione informale della 9°... Leggi tutto
Gli uomini di oggi? Senza stereotipi: fanno la spesa e cucinano
Un’indagine realizzata dalla Doxa per conto di Unaitalia evidenzia che gli uomini di oggi sono sempre più differenti dai loro padri e... Leggi tutto
Gli uomini di oggi più attenti al benessere. E a tavola scelgono il pollo
Fanno la spesa, amano cucinare e scelgono bene quello che mangiano. Diversi per stile di vita dai padri e dai nonni, gli... Leggi tutto
Unaitalia racconta i suoi avicoltori, veri protagonisti del settore
Ormai lo sappiamo: gli italiani amano il pollo. Lo ha anche confermato l’indagine Ipsos/Unaitalia presentata in occasione dell’ultima Assemblea generale, secondo la... Leggi tutto
Antonio Forlini è il nuovo Presidente di Unaitalia
Nel corso dell’ultimo direttivo, Antonio Forlini è stato nominato Presidente di Unaitalia, nomina che è stata resa nota nel corso dell’Assemblea di... Leggi tutto
Avicoltore dell’anno: il premio di Unaitalia alle eccellenze italiane
Valorizzare le eccellenze di un settore tecnologicamente avanzato, sensibilizzare l’adozione di pratiche sempre più virtuose, premiare le idee più innovative, esaltare il... Leggi tutto
Assemblea Nazionale Unaitalia: i risultati dell’Indagine Ipsos sui consumi degli italiani
Assicurare agli italiani un prodotto che coniuga gusto, qualità, sicurezza e convenienza. Proseguire l’impegno su alcuni temi di particolare interesse come il... Leggi tutto
Al via la seconda edizione del premio “Avicoltore dell’anno”
Ha preso il via il questi giorni la seconda edizione del premio “Avicoltore dell’anno”, dedicato ai migliori allevatori italiani di pollo e... Leggi tutto
Pollo passione italiana. Nel 2017 segno più dei consumi. Ma calano le altre specie avicole
Gli italiani sempre più amanti del pollo. Nel 2017 il consumo pro-capite di questa carne è salito a 15,48 Kg pro-capite, in... Leggi tutto
L’approccio integrato della filiera avicola per tutelare produzioni e consumatore
Si terrà il prossimo 18 maggio 2018 a Cuneo il corso dal titolo “Filiera avicola: un approccio integrato per tutelare le produzioni... Leggi tutto
Relazione della Commissione europea sul settore cunicolo
La Commissione europea ha appena pubblicato una relazione, alla quale hanno partecipato anche gli esperti di Unaitalia,sulla cunicultura nell’Unione europea. Dai dati... Leggi tutto
“Longevity Run – prevezione e stili di vita”: esercizio e proteine animali per il benessere anche in tarda età
Si svolgerà il 19 novembre presso lo Stadio “Nando Martellini” di Roma (Terme di Caracalla) la ”Longevity Run- le due facce della... Leggi tutto
Il Professor Giuseppe Pulina è il nuovo presidente di Carni Sostenibili
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Carni Sostenibili ha nominato, all’unanimità il Professor Giuseppe Pulina (nella foto) alla carica di Presidente. Carni Sostenibili è l’iniziativa... Leggi tutto
Over 65 a tavola: tra i cibi preferiti, e consigliati, dei nuovi senior c’è il pollo
Ad ogni età la sua dieta. E per gli over 65? Il nutrizionista Pietro Migliaccio, Presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione... Leggi tutto
Assica e Unaitalia: impegno congiunto per il corretto uso degli antibiotici in allevamento
Una grande alleanza per contribuire al corretto uso degli antibiotici negli allevamenti. E’ l’importante risultato ottenuto dalla Regione Emilia Romagna con la... Leggi tutto
Accordo Ue-Mercosur: no a concessioni nel settore avicolo
In settimana Unaitalia è intervenuta sul negoziato in corso a Bruxelles tra l’Unione Europea i paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e... Leggi tutto
I listini della settimana – Milano 31 gennaio 2018
Nel corso dell’ultima seduta della piazza di Milano vengono rivedute al ribasso le quotazioni di alcuni prodotti avicunicoli. Sul vivo -10 centesimi... Leggi tutto
I listini della settimana – Verona e Cun conigli del 26 gennaio 2018
Listini avicunicoli in calo sulla piazza di Verona. Sul mercato del vivo perdono 3 centesimi le galline pesanti ora quotate 0,33 euro... Leggi tutto
Rendiamo l’uovo virale
Nel suo blog sulle pagine di WattAgNet, Benjamin Ruiz, capo redattore di Industria Avicola, ha parlato di un tweet postato pochi giorni... Leggi tutto
A Natale vince la tradizione: capponi, tacchinelle e faraone nel menu degli italiani
Il menù dei giorni di festa? All’insegna della tradizione. Da nord a sud della penisola sono le ricette della nonna a farla ... Leggi tutto
A Natale vince la tradizione con capponi, tacchinelle e faraone
Gli italiani a tavola scelgono i piatti della tradizione. Una recente ricerca Doxa/Unaitalia conferma la predilezione dei nostri connazionali per la “cucina... Leggi tutto
Settimana mondiale per la sensibilizzazione all’uso cosciente degli antibiotici
Dal 13 al 19 novembre si celebra la Settimana Mondiale per la sensibilizzazione sull’uso degli antibiotici. Un’occasione importante per ripensare in maniera... Leggi tutto
Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sugli antibiotici: in Italia ridotto l’uso negli allevamenti avicoli del 50%
In occasione della Settimana Mondiale di sensibilizzazione sugli antbiotici il Presidente di Unaitalia Aldo Muraro ha ricordato che “la filiera avicola italiana è da... Leggi tutto
In Unaitalia una delegazione di avicoltori argentini
Il 31 ottobre Unaitalia ospiterà nei propri uffici di Roma, una ricca delegazione di produttori avicoli argentini. Si tratta dell’ultimo incontro in... Leggi tutto
GOURMET, ETNICO O VEG? NO GRAZIE, 8 ITALIANI SU 10 RIVOGLIONO LA CUCINA DELLA NONNA. E NEL MENÙ IDEALE DELLA DOMENICA VINCONO LE LASAGNE E IL POLLO ARROSTO
Una ricerca Doxa/Unaitalia, ha fotografato le preferenze a tavola degli italiani e il legame con le proprie tradizioni, per scoprire che per... Leggi tutto
La cucina della nonna è la più amata degli italiani: lasagne e pollo arrosto le ricette più richieste
Non ci sono tendenze alimentari che tengano. Quando si parla di cibo e di scelte a tavola gli italiani non vogliono correre... Leggi tutto
L’Assemblea generale dell’associazione del settore avicolo europeo
Si è tenuta il 21 settembre ad Helsinki l’Assemblea generale annuale di a.v.e.c., l’associazione che rappresenta l’industria della carne di pollame dell’Unione... Leggi tutto
Protocollo Ministero-Associazioni avicole per rafforzare l’autocontrollo sulle uova
UNAITALIA e le altre associazioni operanti nel settore della produzione avicola e in quello della trasformazione alimentare (AIDEPI, AIIPA, AIA, Alleanza Delle... Leggi tutto
Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo
Martedì 5 settembre, le più importanti associazioni di categoria del settore agricolo d’Italia, tra le quali anche Unaitalia, hanno sottoscritto il Manifesto... Leggi tutto
La Riunione di Secondo Semestre dell’IPC
Dal 6 all’8 di settembre si svolge la Second Semester Conference dell’International Poultry Council di cui fa parte anche Unaitalia. L’incontro si... Leggi tutto
E’ nato il gruppo di lavoro comunicazione del settore avicolo europeo
Si è svolta il 29 agosto la prima riunione del Gruppo di lavoro comunicazione di a.v.e.c. l’associazione europea che riunisce tutte le... Leggi tutto
Avicoltore dell’anno, il premio di Unaitalia alle eccellenze italiane
Valorizzare le eccellenze di un settore tecnologicamente avanzato, sensibilizzare l’adozione di pratiche sempre più virtuose, premiare le idee più innovative, esaltare il... Leggi tutto
V Assemblea nazionale Unaitalia: l’avicoltura italiana in campo
Martedì 27 giugno, a Roma, si svolgerà la V Assemblea nazionale Unaitalia. Un momento di riflessione con esperti e istituzioni sulle prospettive... Leggi tutto
Over 35 e Millennials a confronto: a entrambe piace il pollo ma…. più attenzione alle fake news
Grande successo per l’evento organizzato da Unaitalia il 31 maggio a Milano per la presentazione di un’indagine realizzata da Doxa che ha messo... Leggi tutto
Over 35 attente al cibo, Millenials buone forchette: entrambe non rinunciano alla carne e scelgono il pollo
Le donne italiane amano mangiare, sono amanti del buon cibo e non si lasciano condizionare dai sensi di colpa a tavola. Le... Leggi tutto
A Riccione il VI Congresso Fai-Cisl
Si conclude oggi a Riccione il VI Congresso Nazionale dell’Organizzazione sindacale FAT-CISL. con le conclusioni della Segretaria Generale della CISL Annamaria Furlan. L’apertura... Leggi tutto
Il miglior allevatore avicolo dell’anno. La filiera premia le buone pratiche del settore
La filiera avicola italiana è un’eccellenza, non solo nazionale. Unaitalia per mantenere questo primato di qualità, ha avviato da alcuni anni un... Leggi tutto
Scompare un altro grande dell’avicoltura italiana
E’ venuto a mancare il 29 marzo scorso, all’età di 103 anni, il Conte Luchino dal Verme, figura di spicco della Resistenza... Leggi tutto
Pollo e tacchino passioni italiane: nel 2016 consumati oltre 21 Kg procapite (+2,7%). Ma prezzi in calo (-9%) e fatturato del settore in flessione
I dati 2016 del mercato avicolo diffusi da Unaitalia, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto: segno più per... Leggi tutto
Nel 2016 consumati in Italia oltre 21 kg di pollo e tacchino
Gli italiani amano sempre di più il pollo e il tacchino. Nel 2016 il consumo pro-capite di carne bianca in Italia è... Leggi tutto
A Montecarlo la Conferenza dell’International Egg Commission
Si terrà a Montecarlo il 3 e 4 aprile la Business Conference dell’International Egg Commission di cui fa parte anche Unaitalia. Di... Leggi tutto
Unaitalia è su Tweet
Da questa settimana Unaitalia ha aperto il suo canale Tweet (@_Unaitalia), per comunicare in maniera veloce e immediata con il suo target... Leggi tutto
Influenza aviaria rafforzate le misure di controllo
Si è svolto in settimana, con l’adozione di un dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione... Leggi tutto
A Natale in tavola 800 mila capponi, 500 mila tacchinelle e 500 mila faraone
Dal brodo di cappone alla faraona arrosto, passando per la tacchinella ripiena, le carni avicole sono protagoniste dei menu dei giorni di... Leggi tutto
Un piano per riconquistare il consumatore di carne
E’ pronto il Piano di Comunicazione istituzionale per il comparto carni e salumi del Ministero delle Politiche Agricole. Ad illustrarlo è stato... Leggi tutto
Antibiotico-resistenza: dal 2013 ridotto del 40% l’uso dei farmaci negli allevamenti
Nel 2015 il consumo totale di antibiotici negli allevamenti avicoli è stato ridotto del 39,95% rispetto al dato del 2011. È questo... Leggi tutto
In Europa si riduce l’impiego di antibiotici negli allevamenti avicoli
Secondo NEPLUVI, l’associazione olandese di aziende produttrici di carne di pollame, nel corso della prima metà del 2016, nei Paesi Bassi l’uso... Leggi tutto
Giornata di approfondimento sulle tematiche dell’export di alimenti di origine animale
Il prossimo 21 ottobre, a partire dalle ore 9.30 si svolgerà presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano la Giornata di... Leggi tutto
Unaitalia, la filiera avicola e l’antibiotico-resistenza nel pollo
Unaitalia, anche in riferimento alla recente diffusione di notizie su questo tema, chiarisce alcuni punti sul ruolo del settore avicolo intorno al... Leggi tutto
RIO 2016: nel piatto degli atleti olimpici il pollo è protagonista
Sono 297 gli atleti italiani che gareggeranno a Rio per le varie discipline, dagli sport di resistenza a quelli di forza fino... Leggi tutto
16 milioni di italiani si tengono informa anche senza andare in palestra.. e mangiando pollo
Il 22 giugno è stato presentato a Roma lo studio DOXA/UNAITALIA sui “sedentari in movimento”. Né sportivi né sedentari cronici. Non frequentano palestre... Leggi tutto
Esame di Maturità, tra i cibi che aiutano il cervello spunta il pollo
Dal 22 giugno oltre 500 mila studenti italiani sono impegnati con il tanto temuto esame di Stato. Per arrivare all’appuntamento in perfetta... Leggi tutto
Esami di maturità, la preparazione comincia a tavola
Se nutrirci in modo adeguato è essenziale per la crescita, lo sviluppo e il benessere dell’organismo, mangiare bene è anche una delle... Leggi tutto
Alimentazione e bambini: mamme italiane promosse con riserva
C’è un alimento che sembra mettere d’accordo tutti in famiglia: il pollo.Piace alle mamme perché è una carne magra e al contempo... Leggi tutto