Assemblea nazionale Unaitalia: carni bianche restano le preferite dagli italiani. Fatturato a 7,4 mld, scendono produzione, consumi pro capite e autosufficienza
FORLINI: PREOCCUPA EVOLUZIONE DEL QUADRO REGOLATORIO EUROPEO. CHIEDIAMO TUTELA SU RECIPROCITÀ E TRANSIZIONE POSSIBILE PER GARANTIRE ACCESSO AL CIBO A TUTTI “L’avicoltura... Leggi tutto
Poultry Forum a Forlì, focus Ismea su consumi e costi del comparto avicolo
Il focus ISMEA sulle vendite di uova e carni avicole, presentato oggi a Forlì in occasione del Poultry Forum – organizzato da... Leggi tutto
Conclusa con successo la prima edizione di Fieravicola Poultry Forum&B2B
Sette convegni, 150 presenze in media a sessione, 40 relatori, diversi incontri con le istituzioni. Questi i numeri della prima edizione del Fieravicola... Leggi tutto
Fieravicola Poultry Forum & B2B: dal 4 al 6 maggio a Rimini
Calo dei consumi e aumento dei costi delle materie prime, rapporto con la distribuzione, mercato interno e internazionale, esperti dal mondo su... Leggi tutto
Antibiotici in allevamento, Unaitalia tra le best practice nel rapporto Ue EIP-AGRI
Unaitalia viene citata nel rapporto dell’European Innovation Partnership for Agricultural Productivity and Sustainability (EIP-AGRI) come buon esempio nel panorama zootecnico europeo nell’ambito... Leggi tutto
Emilia Romagna, Regione e settore avicolo insieme per strategia comune
Condividere una visione strategica comune sulle sfide future del comparto zootecnico che comprenda sia gli operatori del settore avicolo che le istituzioni,... Leggi tutto
Giornata europea antibiotici, l’impegno della filiera avicola, -82% dal 2011
In occasione della Giornata europea della consapevolezza sugli antibiotici, Unaitalia ricorda l’impegno costante della filiera avicola europea e italiana per la riduzione e... Leggi tutto
Meat sounding, Assica e Unaitalia: “Occasione persa, delusione e rammarico per filiere e lavoratori””
Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) e Unaitalia (Unione... Leggi tutto
Unaitalia al Food&Science Festival con il pollo perfetto, a Mantova dal 2 al 4 ottobre
Come l’Italo Calvino delle Cosmicomiche che continua la propria strada nelle trasformazioni del mondo, anche lui trasformandosi, così il Food&Science Festival ha rivisto e modificato alcune... Leggi tutto
Forlini: “Dopo il 2019 positivo ora il mercato è un’incognita, serve supporto da istituzioni”
“Il bilancio 2019 per le carni bianche è tutto sommato positivo. Il settore ha tenuto, rivelando una crescita dell’export, soprattutto per il... Leggi tutto
Carni bianche le più consumate dagli italiani. Covid, filiera si conferma eccellenza per approvigionamento e sicurezza
Le carni avicole rimangono le più consumate nelle case italiane (35%), seguite dalle carni bovine (33%) e suine (20%). Nel primo trimestre 2020 forte... Leggi tutto
Contratto alimentare, Unaitalia sottoscrive l’accordo per il rinnovo
Unaitalia insieme ad Assica e Assocarni, associazioni di rappresentanza delle imprese di produzione e trasformazione del settore carni, ha sottoscritto con le... Leggi tutto
I 60 anni della filiera avicola italiana: il 20 giugno a Roma l’Assemblea Unaitalia
Tradizione, Innovazione e Valore Sociale di una filiera tutta italiana. Questi saranno i temi al centro dell’Assemblea Nazionale 2019 di Unaitalia “La... Leggi tutto
Fieragricola e Unaitalia insieme per valorizzare filiere avicole e suinicole
E’ stato siglato un accordo tra Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura e alla zootecnia, e Unaitalia in vista della 114esima edizione della... Leggi tutto
NATALE IN TAVOLA: PICCO DI RICERCHE PER LE CARNI BIANCHE SU GOOGLE DURANTE LE FESTE
L’analisi dei Trends del motore di ricerca mette in evidenza come nei giorni di festività le carni bianche delle feste (cappone, tacchino,... Leggi tutto
23 novembre 2018: sciopero dei Veterinari pubblici
E’ in corso di svolgimento lo sciopero del settore sanitario pubblico nazionale che riguarda 135 mila medici, veterinari e dirigenti sanitari del... Leggi tutto
SIPA nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
Il Ministero della Salute, in attuazione dell’articolo 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del Decreto ministeriale 2 agosto... Leggi tutto
#ParlanoGliAvicoltori: Michele Rossetti è il protagonista del nuovo video
Si chiama Michele Rossetti ha 30 anni ed è il protagonista del quinto video di #ParlanoGliAvicoltori la serie realizzata da Unaitalia per raccontare... Leggi tutto
Unaitalia: bene la risoluzione su timbratura uova in allevamento, più trasparenza lungo la filiera nell’interesse di operatori onesti e consumatori
Unaitalia accoglie con favore la discussione della risoluzione 7-00064 “Iniziative in materia di marchiatura delle uova” presentata dall’Onorevole Gianpaolo Cassese in Commissione... Leggi tutto
“L’allevamento del futuro” in convegno
Si terrà mercoledì 28 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala Polivalente di Piazza Guglielmo Marconi 26 a Bonavicina, in Provincia di Verona,... Leggi tutto
Allevamenti e ambiente, Italia all’avanguardia
Con 168 miliardi di euro generati ogni anno e occupazione per circa 30 milioni di persone, il settore zootecnico europeo è uno... Leggi tutto
Unaitalia incontra il ministro Centinaio
Tutela della filiera avicola 100% italiana, sostegno al processo di ammodernamento di impianti di allevamento sempre più sostenibili, valorizzazione dell’export, promozione di... Leggi tutto
#ParlanoGliAvicoltori: la storia di Giuseppe Belloni
Quella che ci racconta Giuseppe Belloni, uomo di 71 anni e allevatore avicolo da oltre 40, è una storia fatta di coraggio,... Leggi tutto
AVEC: il settore avicolo europeo concentrato sulla sostenibilità
Le associazioni avicole dell’Unione europea che partecipano ad AVEC, tra cui anche Unaitalia, si sono riunite lo scorso 28 settembre a Vienna... Leggi tutto
Il 2 ottobre è il #polloarrostoday
Ormai lo sappiamo: il pollo arrosto è, tra i secondi, il piatto più amato dagli italiani, simbolo della tradizione, protagonista dei pranzi... Leggi tutto
Gli avicoltori protagonisti di un mondo tecnologico e all’avanguardia
Laureato, viaggia per accrescere le proprie conoscenze e confrontarsi con altri modelli produttivi, investe nelle più moderne tecnologie e progetta personalmente i... Leggi tutto
Dalla tradizione alla tecnologia. La storia di Pietro Spiazzi, professione avicoltore
Quella che raccontiamo oggi è una storia fatta di tradizioni.. ma anche di tecnologia. Pietro Spiazzi è infatti il protagonista del terzo... Leggi tutto
Alcune riflessioni sul ruolo e l’incidenza del settore zootecnico
Sulle pagine di carni sostenibili il Professor Giuseppe Pulina, presidente dell’Associazione composta da Assica, Assocarni e Unaitalia, fa chiarezza su un argomento... Leggi tutto
“Parlano gli avicoltori” online il secondo video
E’ stato appena pubblicato sul canale youtube di Unaitalia il secondo video della serie “Parlano gli avicoltori”, i corti che raccontano la... Leggi tutto
Incontro tra Unaitalia e Confagricoltura
Giovedì 19 luglio si è svolto a Roma un incontro tra i vertici di Unaitalia e alcuni rappresentanti di Confagricoltura: Oreste Massimino,... Leggi tutto
Le attività istituzionali di Unaitalia
Lo scorso 12 luglio il Presidente di Unaitalia Antonio Forlini e il Vice Direttore Rossella Pedicone hanno partecipato all’audizione informale della 9°... Leggi tutto
Gli uomini di oggi? Senza stereotipi: fanno la spesa e cucinano
Un’indagine realizzata dalla Doxa per conto di Unaitalia evidenzia che gli uomini di oggi sono sempre più differenti dai loro padri e... Leggi tutto
Gli uomini di oggi più attenti al benessere. E a tavola scelgono il pollo
Fanno la spesa, amano cucinare e scelgono bene quello che mangiano. Diversi per stile di vita dai padri e dai nonni, gli... Leggi tutto
Unaitalia racconta i suoi avicoltori, veri protagonisti del settore
Ormai lo sappiamo: gli italiani amano il pollo. Lo ha anche confermato l’indagine Ipsos/Unaitalia presentata in occasione dell’ultima Assemblea generale, secondo la... Leggi tutto
Antonio Forlini è il nuovo Presidente di Unaitalia
Nel corso dell’ultimo direttivo, Antonio Forlini è stato nominato Presidente di Unaitalia, nomina che è stata resa nota nel corso dell’Assemblea di... Leggi tutto
Avicoltore dell’anno: il premio di Unaitalia alle eccellenze italiane
Valorizzare le eccellenze di un settore tecnologicamente avanzato, sensibilizzare l’adozione di pratiche sempre più virtuose, premiare le idee più innovative, esaltare il... Leggi tutto
Assemblea Nazionale Unaitalia: i risultati dell’Indagine Ipsos sui consumi degli italiani
Assicurare agli italiani un prodotto che coniuga gusto, qualità, sicurezza e convenienza. Proseguire l’impegno su alcuni temi di particolare interesse come il... Leggi tutto
Al via la seconda edizione del premio “Avicoltore dell’anno”
Ha preso il via il questi giorni la seconda edizione del premio “Avicoltore dell’anno”, dedicato ai migliori allevatori italiani di pollo e... Leggi tutto
Pollo passione italiana. Nel 2017 segno più dei consumi. Ma calano le altre specie avicole
Gli italiani sempre più amanti del pollo. Nel 2017 il consumo pro-capite di questa carne è salito a 15,48 Kg pro-capite, in... Leggi tutto
L’approccio integrato della filiera avicola per tutelare produzioni e consumatore
Si terrà il prossimo 18 maggio 2018 a Cuneo il corso dal titolo “Filiera avicola: un approccio integrato per tutelare le produzioni... Leggi tutto
Relazione della Commissione europea sul settore cunicolo
La Commissione europea ha appena pubblicato una relazione, alla quale hanno partecipato anche gli esperti di Unaitalia,sulla cunicultura nell’Unione europea. Dai dati... Leggi tutto
“Longevity Run – prevezione e stili di vita”: esercizio e proteine animali per il benessere anche in tarda età
Si svolgerà il 19 novembre presso lo Stadio “Nando Martellini” di Roma (Terme di Caracalla) la ”Longevity Run- le due facce della... Leggi tutto
Il Professor Giuseppe Pulina è il nuovo presidente di Carni Sostenibili
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Carni Sostenibili ha nominato, all’unanimità il Professor Giuseppe Pulina (nella foto) alla carica di Presidente. Carni Sostenibili è l’iniziativa... Leggi tutto
Over 65 a tavola: tra i cibi preferiti, e consigliati, dei nuovi senior c’è il pollo
Ad ogni età la sua dieta. E per gli over 65? Il nutrizionista Pietro Migliaccio, Presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione... Leggi tutto
Assica e Unaitalia: impegno congiunto per il corretto uso degli antibiotici in allevamento
Una grande alleanza per contribuire al corretto uso degli antibiotici negli allevamenti. E’ l’importante risultato ottenuto dalla Regione Emilia Romagna con la... Leggi tutto
Accordo Ue-Mercosur: no a concessioni nel settore avicolo
In settimana Unaitalia è intervenuta sul negoziato in corso a Bruxelles tra l’Unione Europea i paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e... Leggi tutto
I listini della settimana – Milano 31 gennaio 2018
Nel corso dell’ultima seduta della piazza di Milano vengono rivedute al ribasso le quotazioni di alcuni prodotti avicunicoli. Sul vivo -10 centesimi... Leggi tutto
I listini della settimana – Verona e Cun conigli del 26 gennaio 2018
Listini avicunicoli in calo sulla piazza di Verona. Sul mercato del vivo perdono 3 centesimi le galline pesanti ora quotate 0,33 euro... Leggi tutto
Rendiamo l’uovo virale
Nel suo blog sulle pagine di WattAgNet, Benjamin Ruiz, capo redattore di Industria Avicola, ha parlato di un tweet postato pochi giorni... Leggi tutto
A Natale vince la tradizione: capponi, tacchinelle e faraone nel menu degli italiani
Il menù dei giorni di festa? All’insegna della tradizione. Da nord a sud della penisola sono le ricette della nonna a farla ... Leggi tutto
A Natale vince la tradizione con capponi, tacchinelle e faraone
Gli italiani a tavola scelgono i piatti della tradizione. Una recente ricerca Doxa/Unaitalia conferma la predilezione dei nostri connazionali per la “cucina... Leggi tutto
Settimana mondiale per la sensibilizzazione all’uso cosciente degli antibiotici
Dal 13 al 19 novembre si celebra la Settimana Mondiale per la sensibilizzazione sull’uso degli antibiotici. Un’occasione importante per ripensare in maniera... Leggi tutto
Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sugli antibiotici: in Italia ridotto l’uso negli allevamenti avicoli del 50%
In occasione della Settimana Mondiale di sensibilizzazione sugli antbiotici il Presidente di Unaitalia Aldo Muraro ha ricordato che “la filiera avicola italiana è da... Leggi tutto
GOURMET, ETNICO O VEG? NO GRAZIE, 8 ITALIANI SU 10 RIVOGLIONO LA CUCINA DELLA NONNA. E NEL MENÙ IDEALE DELLA DOMENICA VINCONO LE LASAGNE E IL POLLO ARROSTO
Una ricerca Doxa/Unaitalia, ha fotografato le preferenze a tavola degli italiani e il legame con le proprie tradizioni, per scoprire che per... Leggi tutto