Unaitalia capofila del progetto della Regione Emilia-Romagna per la formazione su biosicurezze e uso consapevole del farmaco antibiotico nella filiera avicola, in collaborazione con Assoavi
Nell’ambito del progetto di formazione sulle biosicurezze e sull’uso corretto del farmaco antibiotico per gli operatori della filiera avicola della Regione Emilia-Romagna, Unaitalia e Assoavi, per conto della Regione... Leggi tutto
NetPoulSafe: online il sito del network tematico dell’UE sulla biosicurezza nell’allevamento avicolo
È stato lanciato il sito web del progetto NetPoulSafe (www.netpoulsafe.eu) con la possibilità di iscriversi alla newsletter (https://www.netpoulsafe.eu/newsletter/) e al forum (https://www.netpoulsafe.eu/forum-nps/).... Leggi tutto
Biosicurezza, al via bando in Lombardia. Forlini: “Così cresce avicoltura”
“Il programma varato in Lombardia per le biosicurezze negli allevamenti avicoli investe in modo importante e strategico in un settore chiave dell’agroalimentare... Leggi tutto
Salmonellosi negli avicoli, Ministero vara il piano di controllo 2019-2021
Il ministero della Salute ha varato il nuovo Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli (PNCS) valido per gli anni 2019-21.... Leggi tutto
In dirittura d’arrivo il progetto di ricerca europeo sulla salute del pollame
PROHEALTH, il più grande progetto di ricerca sul settore avicolo e suino finanziato dalla Commissione europea si concluderà a novembre. Poultry World ha... Leggi tutto
Misure di biosicurezza rafforzate per contrastare la trasmissione dell’HPAI da uccelli selvatici
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 205 del 14 agosto 2014 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/1136 della Commissione del... Leggi tutto
Valutazione del rischio negli allevamenti suini
Lo studio intitolato “Development of a risk assessment tool for improving biosecurity on pig farms”, pubblicato su Sciencedirect.com ha sviluppato uno strumento... Leggi tutto
Allevamenti commerciali o da cortile: due mondi, un unico livello di biosicurezza
Il mondo avicolo è composto da due grandi tipologie di allevamento: uno è quello commerciale, che fornisce proteine di alta qualità a... Leggi tutto
A cosa pensi se dico “biosicurezza”?
Anche se è un argomento di fondamentale importanza, molti produttori di pollame associano la “biosicurezza” alla “noia”. Questo almeno secondo Nathaniel Tablante, professore e... Leggi tutto
L’Erpa pubblica indicazioni per la biosicurezza del pollame rurale
L’Erpa, l’Associazione europea per il pollame rurale, ha prodotto due schede sulla biosicurezza destinate agli allevatori avicoli rurali di tutta Europa. Semplici da... Leggi tutto
Il blocco di Hong Kong? Un atto dovuto
Impazzano in questi giorni sui media gli articoli relativi al blocco delle importazioni di prodotti avicoli provenienti dalla Lombardia da parte di... Leggi tutto