Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa: il seminario professionalizzante sulle professionalità emergenti per la sostenibilità della zootecnia
Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa ha organizzato un seminario di orientamento al lavoro organizzato in collaborazione con il career... Leggi tutto
Istat agricoltura, stime 2022: stabile la zootecnia
Istat ha pubblicato la stima preliminare dell’andamento economico del settore agricolo per l’anno appena trascorso i cui dati utilizzati si riferiscono ai... Leggi tutto
ISTAT, 7° Censimento generale dell’agricoltura: meno aziende zootecniche ma il comparto cresce più di quello agricolo
L’Istat ha diffuso i primi risultati del 7° Censimento generale dell’agricoltura, svolto tra gennaio e luglio 2021, con riferimento all’annata agraria 2019-2020,... Leggi tutto
Rapporto Crea-Istat: economia e legislazione agricola
Nel biennio 2020-2021 l’agricoltura, come attività essenziale, ha mantenuto pressoché inalterato il suo contributo alla formazione della ricchezza nazionale. A pagare il... Leggi tutto
Rapporto Ispra, emissioni: in agricoltura -11,4% nel 2020
L’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il rapporto “Le emissioni di gas serra in Italia alla... Leggi tutto
Rapporto Censis Assica-Unaitalia: aspettative dei consumatori tra emergenze e sostenibilità ambientale
La crescita dei costi di produzione, a partire da quelli della fase zootecnica che nei primi due mesi del 2022 registrano un... Leggi tutto
I 9 paradossi del Farm to Fork: il video-appello
Il 25 marzo, dal Press Club Brussels, è stato presentato in diretta I 9 Paradossi del Farm to Fork, il video-appello della... Leggi tutto
Sostenibilità, Forlini: “Unità di intenti con governo per zootecnia sempre più green, non criminalizzare il settore”
“Credo che il paese abbia bisogno di unità di intenti e non di capri espiatori. Tutti abbiamo il dovere e la responsabilità... Leggi tutto
Carbon neutrality, lo studio CMCC sulla compensazione delle emissioni zootecniche
Possono i settori agricoli, zootecnici e forestali contribuire agli obiettivi globali di mitigazione e di sviluppo del territorio? Sì. A confermarlo è... Leggi tutto
Filiere in crisi, ok dalle Regioni per fondo da 90 milioni
E’ stata sancita in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sullo schema di decreto per le filiere zootecniche in crisi del Ministero dell’Agricoltura, con uno... Leggi tutto
Emissioni, Ispra: “la zootecnia italiana incide solo per il 5,6%”
Negli ultimi 28 anni l’agricoltura italiana ha ridotto le sue emissioni del 13% e, stando ai dati 2018, la zootecnia incide solo... Leggi tutto
Covid-19, il settore zootecnico: “chiediamo un’informazione più equa e imparziale”
Il settore zootecnico italiano è in prima linea per fronteggiare l’emergenza facendo enormi sforzi per continuare la produzione e rifornire di prodotti... Leggi tutto
Aumenta l’uso di fitogenici da parte degli allevatori
Secondo il recente sondaggio Biomin Phytogenic Feed Additive, condotto su oltre 700 professionisti del settore agroindustriale, il 60% degli allevatori zootecnici degli... Leggi tutto
L’impatto ambientale della zootecnia italiana
Siamo ormai abituati a sentire associare la zootecnia al degrado ambientale, ma spesso si ha una visione solo parziale di questi temi.... Leggi tutto