Come identificare tempestivamente la peste suina africana e prevenire la diffusione
Sono ormai alcuni mesi che la peste suina africana (ASF) si sta diffondendo rapidamente in Cina e ha raggiunto alcuni paesi europei.... Leggi tutto
La congiuntura nel settore agroalimentare
Secondo l’ultimo rapporto AgrOsserva di Ismea, il rallentamento del commercio mondiale registrato nei primi mesi del 2018 sta influenzando negativamente la crescita... Leggi tutto
FEFAC: nella Ue in aumento la produzione di mangimi composti
Secondo i dati forniti dai membri della Federazione europea dei produttori di mangimi (FEFAC), nel 2017 la produzione di mangimi composti dell’UE-28... Leggi tutto
Vola il mercato suinicolo italiano, ma servono cautela e programmazione
Continua la stagione molto favorevole per il mercato dei suini italiani, ma all’interno di uno scenario da tenere monitorato per evitare passi... Leggi tutto
Romania, un paese con grandi potenzialità nel settore suinicolo
In teoria, la Romania potrebbe rivestire un ruolo primario nella produzione di carne di maiale, in quanto gode di ampi spazi, e... Leggi tutto
Migliorare la connessione tra produttori suinicoli e scienza
L’ente britannico Agriculture and Horticulture Development Board (AHDB) sta per avviare un nuovo entusiasmante progetto che mira a migliorare il settore suinicolo in... Leggi tutto
Come può il settore zootecnico contrastare le notizie negative?
Sempre più spesso in tutto il mondo, e anche in Italia, il settore zootecnico viene preso di mira da stampa, tv e... Leggi tutto
Quello suinicolo è il settore zootecnico russo di maggior crescita nel 2016
Lo scorso mese di aprile, Dzhambulat Khatuov, Viceministro dell’Agricoltura della Federazione Russa ha partecipato ad una riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Unione... Leggi tutto
In Australia la sovrabbondanza di suini potrebbe portare al loro abbattimento
Se gli allevatori non riusciranno a trovare una diversa soluzione, l’esagerato numero di suini presenti negli allevamenti dell’Australia potrebbe comportare una misura drastica:... Leggi tutto
Positivo il mercato suinicolo internazionale
Secondo gli ultimi dati forniti da Rabobank (Rabobank Global Pork Quarterly Q2) il mercato suinicolo globale risulta relativamente stabile, con un aumento... Leggi tutto
Il valore dei Big Data per l’industria suina
L’elaborazione dei Big Data è un tema caldo per il settore agricolo, e non è estraneo al settore dei suini. Il dottor... Leggi tutto
Il settore suinicolo e gli additivi fitogenici per mangimi
Una nuova indagine realizzata da BIOMIN ha analizzato la posizione del settore suinicolo di tutto il mondo all’uso degli additivi per mangimi... Leggi tutto
Gli effetti degli additivi contro le malattie virali
L’impatto delle malattie virali è enorme in tutte le specie animali e causa perdite economiche dirette e indirette. I costi elevati legati... Leggi tutto
La classifica delle aziende avicole e suinicole in termini di benessere animale
Il Rapporto 2016 sul Benessere animale in fattoria (2016 Business Benchmark on Far Animal Welfare – BBFAW) ha evidenziato che molte aziende... Leggi tutto
Le regole per il settore agroalimentare del Ceta
L’accordo di libero scambio UE- CANADA è stato negoziato, con delega della Commissione europea, per sette anni, e intende facilitare il commercio tra le... Leggi tutto
I produttori di carne di maiale discutono le opportunità e le sfide nel settore
Dal 1 al 3 marzo i delegati dei principali produttori suinicoli degli Stati Uniti si riuniranno ad Atlanta per l’annuale National Pork... Leggi tutto
Fieragricola di Verona si prepara all’edizione dei 120 anni
Per il settore lattiero caseario e per quello suinicolo il 2016 è stato un anno a due velocità. A rilevarlo è l’Osservatorio... Leggi tutto
Il settore suinicolo UK aiuterà l’India a produrre maiale di qualità migliore
Una partita di sperma di maiale proveniente dal Regno Unito è stato spedito in India per permettere al paese di migliorare il livello... Leggi tutto
Modifiche per la fissazione di aiuti e restituzioni per il settore suinicolo
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 333 di giovedì 8 dicembre 2016 è stata pubblicato il Regolamento (UE) 2016/2145 del Consiglio, del 1... Leggi tutto
Il punto sul mercato suinicolo di Ismea
Nella settimana che si è conclusa il 27 novembre, nel comparto dei suinetti da allevamento si è registrata ancora qualche difficoltà di commercializzazione... Leggi tutto
Passare dalla difesa all’attacco
I concetti di attacco e difesa sono comunemente usati nello sport. Eppure stanno anche diventando sempre più importanti in agricoltura, e in... Leggi tutto
Le previsioni per il quarto trimestre nel mercato dei suini
L’abbondante numero di animali macellati e i vincoli produttivi degli Stati Uniti, pressano il mercato mondiale dei suini, sottoposto anche al rallentamento delle... Leggi tutto
Hogan: “Prodotti di qualità per sfondare in nuovi mercati”
“Solo mantenendo uno sforzo per sostenere la qualità possiamo mantenere il nostro ruolo di leader nell’export di prodotti agricoli”. Il Commissario europeo... Leggi tutto
In Germania alternative alla soia
L’intera catena di produzione suinicola dello stato tedesco Meclemburgo-Pomerania occidentale, sta collaborando nel tentativo di diminuire la dipendenza dalle importazioni di soia.... Leggi tutto