Progetto BroilerNet, al via l’analisi delle reti di stakeholder in ogni Paese
Il progetto BroilerNet, avviato nell’agosto 2022 e finanziato dalla comunità europea con l’obiettivo di migliorare la resilienza e la sostenibilità del settore... Leggi tutto
Impennata dei costi, Unaitalia: necessari interventi per stabilizzare mercato e fermare speculazioni
“Negli ultimi dodici mesi le nostre imprese hanno visto aumentare a dismisura, talvolta decuplicare, i costi dell’energia e delle materie prime destinate... Leggi tutto
Tendenze e prospettive dell’agroalimentare dell’UE, il report della Commissione europea
La Commissione europea ha pubblicato lo Short-Term Agricultural Outlook for EU agricultural markets in 2022, l’edizione estiva del report sulle prospettive del settore agroalimentare... Leggi tutto
Ismea: il biologico nel settore avicolo cresce del +20,6%
Si è tenuto il 6 luglio a Roma il convegno sulle tendenze del comparto biologico in agricoltura organizzato da ISMEA “Appuntamento con il... Leggi tutto
Tendenze e prospettive dell’agroalimentare dell’UE, il report della Commissione europea
La Commissione europea ha pubblicato lo Short-Term Agricultural Outlook, l’edizione autunnale del report sulle prospettive del settore agroalimentare dell’UE, che segna il... Leggi tutto
Verso la Carta della Sostenibilità, la Dichiarazione di Berlino di Avec
AVEC con i suoi membri, le associazioni nazionali del mondo avicolo, si è impegnata a sviluppare e promuovere una Carta della Sostenibilità... Leggi tutto
Forlini: bene proposta Battistoni su tavolo filiera avicola al Mipaaf. Siamo pronti a collaborare
“Bene la proposta del sottosegretario Battistoni di aprire un tavolo dedicato all’avicolo in particolare in un momento particolarmente complesso per le nuove... Leggi tutto
Unaitalia: “Produzione carni bianche cresce (+2,5%) ma temiamo ratifica Mercosur e rialzo prezzi materie prime”
Il settore avicolo, comparto totalmente Made in Italy, anche nel 2020 continua a crescere facendo registrare un aumento della produzione del +2,5%,... Leggi tutto
“Cura Italia”, il settore avicolo potrà accedere alle agevolazioni del Fondo rotativo per 100 milioni
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile 2020 è stata pubblicata la legge di conversione del Decreto cosiddetto “Cura Italia” che è stato approvato definitivamente dalla Camera,... Leggi tutto
Unaitalia incontra il ministro Centinaio
Tutela della filiera avicola 100% italiana, sostegno al processo di ammodernamento di impianti di allevamento sempre più sostenibili, valorizzazione dell’export, promozione di... Leggi tutto
Il sistema di controllo della salute animale in Bosnia ed Erzegovina
La Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG Sante) della Commissione europea ha pubblicato il report relativo ad una ispezione... Leggi tutto
Le disposizione sulla produzione e l’etichettatura dei prodotti biologici
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 5 settembre 2018 è stato pubblicato il Decreto del Mipaaf 18 luglio 2018 recante “Disposizioni per... Leggi tutto
In Australia i rifiuti della canna da zucchero utilizzati come mangimi
Con l’obiettivo di ridurre i costi legati all’alimentazione e fare un uso migliore dei rifiuti non sfruttati, i ricercatori della Queensland University... Leggi tutto
Rapporto Agrosserva di Ismea: nel primo trimestre 2018 segnali positivi per l’agricoltura italiana
Archiviato un 2017 fortemente negativo per l’andamento meteorologico, l’avvio del 2018 fa registrare un recupero della produzione agricola. Il valore aggiunto in... Leggi tutto
FEFAC: nella Ue in aumento la produzione di mangimi composti
Secondo i dati forniti dai membri della Federazione europea dei produttori di mangimi (FEFAC), nel 2017 la produzione di mangimi composti dell’UE-28... Leggi tutto
In Francia l’ente Interprofessionale unico del settore avicolo
Lo scorso 18 aprile, i protagonisti dei quattro settori della carne avicola hanno messo a punto gli ultimi elementi per la nascita di... Leggi tutto
Blockchain: la tecnologia che trasformerà la catena di approvvigionamento del pollame
Le catene di approvvigionamento alimentare sono incredibilmente complesse e lo diventeranno sempre di più, dato che le materie prime subiscono i processi... Leggi tutto
Il commercio del pollo e i consumatori digitali
L’e-commerce sta avendo un impatto notevole in molti settori commerciali, e sicuramente influenzerà presto anche il settore avicolo e la sua catena... Leggi tutto
In crescita il mercato internazionale della trasformazione dei mangimi animali
Secondo il nuovo rapporto di MarketsandMarkets, nel 2018 il mercato della trasformazione dei mangimi per animali salirà a 21,61 miliardi di dollari... Leggi tutto
Le considerazioni del settore avicolo su benessere e tecnologia
Nell’ambito dell’indagine trimestrale WATT/Rennier Poultry Confidence Index, WATT Global Media ha effettuato un sondaggio presso l’industria avicola e ha posto domande sullo... Leggi tutto
Prodotti avicoli commerciabili: polli, uova ed … energia?
In tutto il mondo sta crescendo la necessità di energia e ogni tipo di fonte alternativa economia ed affidabile, è sempre la... Leggi tutto
In crescita la produzione europea di mangimi per animali
Secondo la recente relazione della Commissione europea “The EU Agricultural Outlook 2017-2030″ nell’Unione europea la produzione di mangimi aumenterà fino al 2030, in... Leggi tutto
Per Cargill calo del 6% degli utili
In base agli ultimi dati resi noti, Cargill ha riportato un calo del 6% dei profitti trimestrali, in particolare a causa della... Leggi tutto
Migliorare il benessere del pollame con standard basati sui risultati
Gli standard di benessere basati sulla misurazione oggettiva dei risultati rappresentano per il settore avicolo un’opportunità di innovazione e comportano un migliore... Leggi tutto
Bilanciare le richieste dei consumatori e la competitività
La produzione di carne avicola dell’Unione europea stabilisce gli standard per il resto del mondo. Se infatti si analizzano gli standard europei... Leggi tutto
Settimana mondiale per la sensibilizzazione all’uso cosciente degli antibiotici
Dal 13 al 19 novembre si celebra la Settimana Mondiale per la sensibilizzazione sull’uso degli antibiotici. Un’occasione importante per ripensare in maniera... Leggi tutto
Il mercato indonesiano delle proteine animali
Quello dell’Indonesia è il mercato delle proteine animali più grande del Sud-est asiatico, e vanta promettenti prospettive di crescita. Ma secondo Rabobank... Leggi tutto
Pollame e acquacoltura: i settori che dominano i mercati delle proteine
Il settore dell’acquacoltura e quello avicolo stanno vincendo la battaglia per aggiudicarsi la maggior quota di mercato internazionale delle proteine animali. Tra... Leggi tutto