Alimentazione animale, rapporto del Ministero della Salute: sicurezza alimentare al 99,4%
L’Ufficio 7 della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della salute ha pubblicato il Rapporto sui controlli... Leggi tutto
Ministero della Salute: nuovo piano di controllo per il monitoraggio dei contaminanti nei prodotti alimentari
Il Ministero della Salute ha emanato il nuovo piano annuale di controllo ufficiale per il monitoraggio dei contaminanti di origine animale o... Leggi tutto
L’OIE, Ministero della Salute e IIZZSS: siglato l’accordo su One Health
L’OIE – World Organisation For Animal Health -, il Ministero della Salute e la rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) hanno siglato... Leggi tutto
Rapporto ESVAC, Ministero: in calo le vendite degli antibiotici veterinari
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche” che riporta i risultati dell’undicesimo... Leggi tutto
Relazione sul sistema di allerta europeo RASFF, dati 2020
La Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione ha redatto anche quest’anno un rapporto riguardante le principali... Leggi tutto
Il Registro elettronico dei trattamenti e la semplificazione
Dall’aprile del 2019 la ricetta veterinaria elettronica è divenuta obbligatoria, consentendo di tracciare il ciclo completo di gestione dei medicinali veterinari e... Leggi tutto
Registro elettronico dei trattamenti, l’evento formativo online dell’IZSAM
Il Ministero della Salute ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM), l’evento formativo online “Il registro... Leggi tutto
Vigilanza e controllo di alimenti e bevande, nel 2019 effettuate 126.590 analisi
È stato pubblicato dal Ministero della Salute il rapporto Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia. Vengono descritti, nel... Leggi tutto
Nuovo regolamento europeo sanità animale, Ministero Salute confermato autorità centrale
Sono pronti i principi di adeguamento nazionale al nuovo regolamento europeo di sanità animale che confermano il ruolo centrale che sarà svolto... Leggi tutto
Covid-19, aggiornate le linee guida su attività di sanità veterinaria e sicurezza alimentare
Le Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari (DGSAF) e per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione... Leggi tutto
Inquinamento e rischio sanitario, nasce il Centro di referenza nazionale
Il Ministero della Salute ha istituito il Centro di referenza nazionale per l’analisi e studio di correlazione tra ambiente, animale e uomo... Leggi tutto
Relazione sul sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi, dati 2017
Il Ministero della salute ha pubblicato la “Relazione sul sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi” relativo all’attività svolta nel... Leggi tutto
L’attivazione in BDN della sezione per le aziende d’allevamento dei lagomorfi
L’Ufficio 2-Epidemiosorveglianza e anagrafi degli animali, coordinamento degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari... Leggi tutto
SIPA nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
Il Ministero della Salute, in attuazione dell’articolo 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del Decreto ministeriale 2 agosto... Leggi tutto
Il sistema di audit in materia di mangimi e alimenti messo in atto dalle autorità italiane
La Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG SANTE) della Commissione europea, ha pubblicato il report su un’ispezione effettuata... Leggi tutto
Ricostituito il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare
Con il decreto del 19 settembre 2018 il ministro per la salute Giulia Grillo ha ricostituito il Comitato Nazionale per la sicurezza... Leggi tutto
Linee guida per l’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti
Il Ministero della salute ha reso pubblicato le “Linee guida per la promozione dell’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per la prevenzione... Leggi tutto
Gli interventi del Mipaaft per arginare la peste suina africana
Nel corso del Question Time svolto alla Camera il 26 Settembre il Ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio ha risposto ad una... Leggi tutto
Medicinali veterinari: nel 2016 in calo le vendite di antimicrobici in Italia
Il Ministero della salute ha pubblicato il primo report italiano sui “Dati di vendita dei medicinali veterinari” contenenti agenti antimicrobici. In base alle... Leggi tutto
Le relazioni annuali del Ministero della salute su “Benessere degli animali in allevamento” e “Protezione durante il trasporto”.
Il Ministero della salute ha pubblicato le relazioni annuali 2018 sui controlli effettuati nel 2017 per il rispetto della normativa in materia... Leggi tutto
Aviaria: tavolo di coordinamento tra Salute, Mipaaft, IzsVe e Regioni
Il Ministero della salute, di concerto con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, con Decreto dirigenziale ha istituito un Tavolo... Leggi tutto
Peste suina africana: in un video dell’Efsa le precauzioni da adottare
La peste suina africana (PSA) è una malattia virale dei suini e dei cinghiali, compresi quelli selvatici, altamente letale. Non colpisce gli... Leggi tutto
Carne e sicurezza alimentare: i controlli istituzionali
In Italia, la tutela della sicurezza alimentare è affidata essenzialmente all’attività di controllo ufficiale svolta dal Ministero della Salute, in ottemperanza al... Leggi tutto
La relazione sul piano di controllo degli OGM
Il Ministero della salute, in collaborazione con il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di... Leggi tutto
Controlli filiera agroalimentare: la relazione annuale del Ministero al Piano nazionale integrato
Sul sito del Ministero della salute è stata pubblicata la Relazione annuale 2017 del ministero della Salute al Piano nazionale integrato (PNI)... Leggi tutto
L’attività 2017 svolta dai PIF e dagli Uffici veterinari
Sul sito del Ministero della salute è stato pubblicato il Report annuale delle attività svolte dai Posti di ispezione frontalieri (Pif) e dagli... Leggi tutto
L’anagrafe informatizzata delle aziende zootecniche
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 17 aprile 2018 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute 2 marzo 2018 recante... Leggi tutto
Nuove linee guida dell’Ema sull’etichettatura dei medicinali veterinari
L’etichettatura dei medicinali veterinari riveste un ruolo fondamentale poiché è il mezzo attraverso cui si garantisce la loro identificazione, tracciabilità e corretto uso.... Leggi tutto
Il Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale 2018-2020
Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale (PNAA) per gli anni 2018, 2019 e 2020... Leggi tutto
Le misure di polizia veterinaria per i volatili da cortile
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 è stata pubblicata l’Ordinanza del Ministero della Salute del 13 dicembre 2017 recante... Leggi tutto
Visita ufficiale dell’Efsa in Italia per discutere di micotossine e cambiamenti climatici
Si è appena conclusa una visita di due giorni a Roma da parte di una delegazione dell’Efsa che ha preso parte a una... Leggi tutto