La congiuntura nel settore agroalimentare
Secondo l’ultimo rapporto AgrOsserva di Ismea, il rallentamento del commercio mondiale registrato nei primi mesi del 2018 sta influenzando negativamente la crescita... Leggi tutto
Ismea: segnali positivi dall’occupazione agricola
Secondo gli ultimi dati rilasciati da Ismea, nel secondo trimestre di quest’nnno, l’occupazione in agricoltura è cresciuta dell’1,6% rispetto ai primi tre... Leggi tutto
Ismea: nel carrello degli italiani meno carboidrati e più proteine
Secondo gli ultimi dati rilasciati da Ismea nei primi 6 mesi del 2018 la spesa delle famiglie per i prodotti alimentari, rilevata... Leggi tutto
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi
Il Made in Italy agroalimentare è una grande risorsa per il Paese: 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1.4 milioni di... Leggi tutto
Rapporto Agrosserva di Ismea: nel primo trimestre 2018 segnali positivi per l’agricoltura italiana
Archiviato un 2017 fortemente negativo per l’andamento meteorologico, l’avvio del 2018 fa registrare un recupero della produzione agricola. Il valore aggiunto in... Leggi tutto
Ismea: ancora in ripresa la spesa per i prodotti alimentari
In base ai dati dell’ultimo report Ismea, nel primo trimestre 2018 la spesa delle famiglie per i prodotti alimentari registra un incremento... Leggi tutto
Anno positivo per i consumi domestici di uova
Secondo gli ultimi dati Ismea, in Italia si producono ogni anno circa 850.000 tonnellate di uova, di cui il 45% viene indirizzato... Leggi tutto
In crescita la spesa alimentare delle famiglie italiane
Nel 2017 è aumentata la spesa delle famiglie per i prodotti alimentari. Lo conferma l’ultimo rapporto sui consumi alimentari di Ismea, secondo il... Leggi tutto
Gli interventi finanziari a sostegno del settore agricolo e agroalimentare
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2018 è stato pubblicato il Decreto del MIPAAF 12 ottobre 2017 recante “Criteri, modalita’... Leggi tutto
La bilancia commerciale agroalimentare nazionale: gennaio-settembre 2017
Secondo i dati pubblicati a fine dicembre da Ismea, le esportazioni agroalimentari italiane si avviano a chiudere il 2017 con un nuovo... Leggi tutto
Ismea: in aumento la spesa alimentare delle famiglie italiane
Il monitoraggio Ismea-Nielsen conferma che, nei primi 9 mesi del 2017, la spesa delle famiglie per i prodotti alimentari ha registrato un incremento dell’1,3%... Leggi tutto
La bilancia agroalimentare nazionale nel primo semestre 2017
Secondo gli ultimi dati rilasciati da Ismea nei primi sei mesi dell’anno, le esportazioni complessive nazionali di prodotti agroalimentari hanno sfiorato la soglia... Leggi tutto
Nel primo semestre 2017 in aumento la spesa alimentare
Secondo gli ultimi dati raccolti attraverso il monitoraggio Ismea-Nielsen, nel primo semestre 2017 la spesa delle famiglie italiane per i prodotti alimentari ha... Leggi tutto
Carne avicola: crescono i consumi negli ultimi cinque anni, soprattutto fra giovani e over 65
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Ismea, nel quinquennio 2012-2016 il comparto avicolo ha dimostrato di essere un modello produttivo efficiente con risultati... Leggi tutto
Consumi alimentari in graduale uscita dalla crisi, i confezionati fanno da traino
Dopo una serie di segni meno nel 2016, la spesa delle famiglie per gli acquisti agroalimentari registra un’inversione di tendenza nel primo... Leggi tutto
La bilancia commerciale dei prodotti agroalimentari italiani
Secondo i dati diffusi da Ismea, nel 2016 la bilancia commerciale dei prodotti agroalimentari italiani ha evidenziato una significativa riduzione del deficit... Leggi tutto
L’accesso al credito delle imprese agricole nel 2016
Le elaborazioni Ismea delle ultime informazioni sul credito rilasciate da Banca d’Italia, evidenziano che lo stock di prestiti bancari alle imprese agricole... Leggi tutto
I dati di Ismea sull’annata avicola 2016
Nel 2016, secondo i dati Istat, sono state prodotte oltre 1.366 tonnellate di carni avicole, il 5% in più rispetto al 2015,... Leggi tutto
La bilancia commerciale dell’agroalimentare italiano nel 2016
In base agli ultimi dati pubblicati da Ismea, nel 2016 la bilancia commerciale dei prodotti agroalimentari italiani ha evidenziato una significativa riduzione... Leggi tutto
Dinamiche e prospettive del settore agroalimentare
Secondo quanto riportato da Ismea nel suo Rapporto AgriOsserva relativo al quarto trimestre 2016, in un quadro macroeconomico incerto che rende fragili... Leggi tutto
Il calo i costi di produzione del settore agricolo
Secondo gli ultimi dati, nell’anno appena trascorso, l’indice dei prezzi dei mezzi correnti elaborato da Ismea,si è attestato in media a quota... Leggi tutto
Il punto sul mercato suinicolo di Ismea
Nella settimana che si è conclusa il 27 novembre, nel comparto dei suinetti da allevamento si è registrata ancora qualche difficoltà di commercializzazione... Leggi tutto
Report Ismea sui consumi alimentari domestici delle famiglie italiane
Nel terzo trimestre 2016 la spesa delle famiglie per gli acquisti agroalimentari registra una ulteriore lieve flessione (-0,7%), che porta il dato... Leggi tutto
A ottobre in ripresa i prezzi agricoli
A ottobre continua la fase di recupero dei prezzi agricoli avviatasi nella seconda metà dell’anno. L’Indice dei prezzi elaborato dall’Ismea si... Leggi tutto
Il punto di Ismea sul mercato avicolo
Anche nell’ultima settimana di settembre (terminata il 2 ottobre) il comparto avicunicolo ha dato segnali positivi. L’offerta di polli è risultata piuttosto... Leggi tutto
Il mercato suinicolo visto da Ismea
Tra il 26 settembre e il 2 ottobre risulta ancora attivo il comparto dei suinetti da allevamento. Alla Borsa di Modena non si... Leggi tutto
La tendenza degli acquisti domestici di uova fresche
Secondo gli ultimi dati pubblicati da Ismea, gli acquisti domestici di uova fresche delle famiglie italiane segnano nel periodo cumulato dal 1... Leggi tutto