I benefici delle informazioni igieniche sulle etichette dei prodotti avicoli
Una ricerca realizzata nei Paesi Bassi suggerisce che le etichette relative all’igiene apposte sui prodotti a base di carne di pollame possono aiutare... Leggi tutto
Le risposte della Commissione sull’applicazione del Regolamento Ue 1169/2011
Sulla Gazzetta ufficiale europea C196 dell’8 giugno 2018, è stata pubblicata la “Comunicazione della Commissione relativa alle domande e risposte sull’applicazione del... Leggi tutto
Chiarezza in etichetta. La carne tradizionale è differente da quella creata in laboratorio
Mentre nuovi prodotti alternativi alla “carne di manzo” si fanno strada sugli scaffali dei supermercati, la National Farmers Union (NFU) sta incoraggiando... Leggi tutto
La disciplina sanzionatoria sull’etichettatura degli alimenti
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio 2018 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 231 recante “Disciplina sanzionatoria per... Leggi tutto
I prodotti NO-OGM sono un fattore di crescita per i consumatori di carne e latticini
L’etichetta “NO OGM” non è più solamente ricercata dai consumatori di prodotti a base vegetale, ma anche da chi consuma prodotti di... Leggi tutto
Comunicazione Ue sulla dichiarazione delle quantità degli ingredienti
Sulla Gazzetta ufficiale europea C 393/5 del 21 novembre 2017 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione europea, del 21 novembre 2017,... Leggi tutto
In GU il Decreto sull’indicazione dello stabilimento in etichetta
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2017, è stato pubblicato il Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n. 145 dal titolo... Leggi tutto
Per gli alimenti stesso marchio e stessa confezione devono garantire la stessa qualità
Nuova stretta dell’Ue sulla qualità dei prodotti alimentari e la concorrenza sleale da parte dei produttori. La volontà di garantire una migliore... Leggi tutto
Approvato il Decreto per l’obbligo di indicazione dello stabilimento in etichetta
Il Consiglio dei Ministri riunitosi venerdì 15 settembre, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che reintroduce l’obbligo di indicare lo... Leggi tutto
I Millennials a favore dell’allevamento animale con estratti vegetali
In base a un sondaggio online 9 Millenials foodies su 10 sono a favore dell’allevamento di pollame e bestiame, finalizzato alla produzione... Leggi tutto
Le principali variabili 2017 nel commercio internazionale
Il 2017 promette di essere un anno di svolta per il settore internazionale della carne, e la società londinese Euromonitor International ha... Leggi tutto
Approvato in via preliminare il D.Lgs sui mangimi
Secondo quanto riportato da un comunicato di Palazzo Chigi, il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Matteo Renzi e del ministro della giustizia... Leggi tutto
Per la Fao servono linee guida su impiego di probiotici nell’alimentazione animale
È necessario redigere linee guida internazionali sull’impiego dei probiotici nell’alimentazione animale. Lo afferma il rapporto: “Probiotics in animal nutrition” pubblicato dalla FAO,... Leggi tutto