Benessere animale, pubblicata la posizione dell’IPC
L’International Poultry Council, associazione che rappresenta a livello globale il settore avicolo, ha ufficializzato la sua posizione sul benessere animale. La dichiarazione... Leggi tutto
Benessere animale, nasce Commissione d’inchiesta all’Europarlamento
L’Europarlamento ha deciso, con 605 voti a favore, 53 contrari e 31 astensioni, di stabilire una commissione di inchiesta sull’applicazione delle norme... Leggi tutto
Suini, pubblicato il nuovo parere Efsa sul benessere animale
La maggior parte dei rischi legati al benessere dei suini al macello è dovuta a competenze inadeguate del personale e a strutture... Leggi tutto
Conigli, le raccomandazioni dell’Efsa per il benessere animale
Sono stati pubblicati tre pareri dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che riguardano il benessere del coniglio da carne: i primi... Leggi tutto
Salute, benessere e obblighi normativi alla prossima Giornata della Suinicoltura
“Salute, benessere, obblighi normativi, redditività. La ricerca di un equilibrio quasi perfetto” è il titolo della prossima Giornata della Suinicoltura, organizzata da... Leggi tutto
Seminario ISZAM su “Benessere animale, qualità e sicurezza microbiologica delle carni”
il 22 novembre nella Sala convegni del CIFIV dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM), si svolgerà il seminario dal titolo... Leggi tutto
Perché i consumatori comprano uova prodotte fuori gabbia?
I consumatori che comprano uova prodotte fuori gabbia in quanto più nutrienti e sane, sono meno preoccupati del benessere delle ovaiole di... Leggi tutto
In UK una Brexit no-deal potenzialmente catastrofica per il benessere degli animali da reddito
Secondo la Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals (RSCPA) se il Regno Unito uscisse dalla Ue senza un accordo... Leggi tutto
Nuove soluzioni per massimizzare il benessere degli animali durante il trasporto
Il trasporto rappresenta un momento cruciale nella vita degli animali da allevamento dato che, come osserva Mark Beaven, direttore esecutivo della Canadian... Leggi tutto
Le relazioni annuali del Ministero della salute su “Benessere degli animali in allevamento” e “Protezione durante il trasporto”.
Il Ministero della salute ha pubblicato le relazioni annuali 2018 sui controlli effettuati nel 2017 per il rispetto della normativa in materia... Leggi tutto
L’industria delle uova si impegna a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
La World Egg Organisation ha confermato di voler lavorare in collaborazione con le Nazioni Unite per soddisfare i suoi Sustainable Development Goals... Leggi tutto
Il Defra aggiorna il codice di benessere per galline ovaiole e pollastre
Il Dipartimento britannico per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali (Defra) ha pubblicato una versione aggiornata del suo codice di benessere per... Leggi tutto
In Cina nuove opportunità per l’export di carne suina
Consumo pro capite di carne suina, evoluzione dei mercati mondiali e grandi player, benessere degli animali: sono stati questi i temi dell’annuale... Leggi tutto
Avicoltura: VI Assemblea Nazionale Unaitalia
LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI SPINGE IL TREND DEI CONSUMI DI POLLO E TACCHINO. ETICA E INNOVAZIONE AL CENTRO DEGLI IMPEGNI DELLA FILIERA. ... Leggi tutto
Avicoltore dell’anno: il premio di Unaitalia alle eccellenze italiane
Valorizzare le eccellenze di un settore tecnologicamente avanzato, sensibilizzare l’adozione di pratiche sempre più virtuose, premiare le idee più innovative, esaltare il... Leggi tutto
Luce ultravioletta per ridurre i livelli di stress negli avicoli
Gli scienziati di Once Innovations Inc. (ONCE), in collaborazione con due importanti università statunitensi, hanno scoperto che l’aggiunta di uno spettro di... Leggi tutto
La ricerca sul benessere degli animali ha guidato la normativa europea
E’ stata la ricerca innovativa volta a migliorare il benessere degli avicoli a contribuire al cambiamento nella legislazione dell’UE Il nuovo regolamento,... Leggi tutto
L’equilibrio tra benessere animale e comportamento naturale
Spesso si pensa che i sistemi di produzione delle uova in gabbia assicurino un minor livello di benessere alle galline ovaiole; ma... Leggi tutto
Il settore zootecnico sfidato da due tipi di attivisti
Quando si tratta di attivisti che combattono per i diritti degli animali o l’ambiente, chi è coinvolto nella produzione di bestiame e... Leggi tutto
Al via la seconda edizione del premio “Avicoltore dell’anno”
Ha preso il via il questi giorni la seconda edizione del premio “Avicoltore dell’anno”, dedicato ai migliori allevatori italiani di pollo e... Leggi tutto
L’influenza dei posatoi sulla produzione e il benessere delle ovaiole
Appollaiarsi, soprattutto durante la notte, è un comportamento innato degli avicoli e in molti paesi è obbligatorio fornire alle galline ovaiole dei... Leggi tutto
L’approccio integrato della filiera avicola per tutelare produzioni e consumatore
Si terrà il prossimo 18 maggio 2018 a Cuneo il corso dal titolo “Filiera avicola: un approccio integrato per tutelare le produzioni... Leggi tutto
Gli aspetti scientifici, etici ed economici del benessere degli animali da allevamento
Una delle principali sfide mondiali emergenti è la necessità di soddisfare l’aumento delle richieste di proteine animali, proteggendo allo stesso tempo il... Leggi tutto
Gli arricchimenti e gli ambienti naturali aumentano il benessere dei broiler?
Di solito si pensa che aumentare il benessere degli animali da allevamento creando intorno a loro un ambiente più simile alla natura,... Leggi tutto
Le considerazioni del settore avicolo su benessere e tecnologia
Nell’ambito dell’indagine trimestrale WATT/Rennier Poultry Confidence Index, WATT Global Media ha effettuato un sondaggio presso l’industria avicola e ha posto domande sullo... Leggi tutto
Benessere e diritti degli animali: posizioni contrastanti tra industria e animalisti
Le organizzazioni animaliste stanno combattendo una vera e propria battaglia per porre fine agli allevamenti animali. In questo contesto diffondere informazioni vere... Leggi tutto
Regione Marche: 20 milioni per il benessere animale
Sarà emanato nei prossimi giorni dalla Giunta regionale delle Marche il bando sul benessere animale che mette a disposizione degli allevatori 20... Leggi tutto
Perché sempre più aziende hanno a cuore il benessere animale
Il numero di imprese attive nel settore alimentare, con un impegno attivo nei confronti del benessere degli animali continua a crescere, non... Leggi tutto
Alla Giornata della suinicoltura si parla di benessere
Si terrà il prossimo 28 febbraio al Centro congressi di Fico Eataly World di Bologna La Giornata della Suinicoltura un’occasione per approfondire temi... Leggi tutto
Interrogazione sulle condizioni di trasporto degli animali
Lo scorso dicembre gli europarlamentari Ulrike Müller e Jan Huitema hanno presentato alla Commissione un’interrogazione con richiesta di risposta scritta relativa alle normative sulle... Leggi tutto
Una regione del DNA dei polli identifica la resistenza alle malattie
Le aziende di riproduttori saranno presto in grado di selezionare animali con una maggiore resistenza alle malattie, fattore che comporterà un minor... Leggi tutto
Gli impatti delle normative sul benessere nel mercato zootecnico internazionale
Gli standard di benessere degli animali applicati all’interno dell’Unione europea hanno un limitato impatto sulla concorrenza dei produttori che operano sul mercato... Leggi tutto
Progetto formativo sull’allevamento di polli e suini
Si chiama “Better Training for Safer Food“, l’iniziativa europea di formazione sul benessere animale destinata alle Autorità Nazionali Competenti di Paesi membri... Leggi tutto
La posizione dei ministri agricoli al Forum internazionale per l’alimentazione e l’agricoltura
Si è concluso a Berlino il 20 gennaio il Forum globale per l’alimentazione e l’agricoltura, nel corso del quale i 69 ministri agricoli... Leggi tutto
Confrontare il benessere di diversi riproduttori di broiler
In Canada e negli Stati Uniti un significativo numero di catene di ristoranti, distributori di servizi alimentari e trasformatori si sono impegnati... Leggi tutto
IKEA lancia il suo Better Chicken Program
Ikea, gigante scandinavo nel settore dell’arredamento, ha trasformato le sue credenziali di sostenibilità nel settore avicolo e ha lanciato il suo programma... Leggi tutto
Il nuovo codice sul benessere dei polli del governo britannico
Dopo una lunga consultazione il governo britannico ha redatto un codice aggiornato di raccomandazioni sul benessere dei polli da carne. Gli allevatori... Leggi tutto
Le misure adottate dall’UE a favore del benessere degli animali
La Corte dei conti europea ha pubblicato un documento esplicativo sulle azioni intraprese dall’UE per garantire il rispetto della normativa in materia... Leggi tutto
Nel Regno Unito nuova normativa a favore del benessere degli animali
Una nuova legge britannica garantirà che chi commette abusi sugli animali sarà sottoposto ad una detenzione fino a 5 anni, e che... Leggi tutto
13 Stati USA contro la legge californiana sulla uova
La legislazione adottata in California 9 anni fa, ideata per promuovere il benessere degli avicoli, è stata contestata da 13 Stati USA... Leggi tutto
Gli arricchimenti ambientali negli allevamenti di broiler
Sia negli allevamenti convenzionali che in quelli biologici è possibile dover affrontare problemi legati al benessere dei broiler. Per aumentare i livelli... Leggi tutto
Migliorare il benessere del pollame con standard basati sui risultati
Gli standard di benessere basati sulla misurazione oggettiva dei risultati rappresentano per il settore avicolo un’opportunità di innovazione e comportano un migliore... Leggi tutto
IEC lancia una banca dati sulla legislazione relativa al benessere degli animali
La International Egg Commission (IEC) ha lanciato un database mondiale che fornisce una panoramica delle misure legislative e dei codici di condotta... Leggi tutto
Acqua calda, fredda, calda, fredda… giusta!
La tecnologia può essere travolgente. In avicoltura vengono già utilizzati droni e robot, la temperatura o la ventilazione all’interno dei capannoni viene fatta... Leggi tutto
La percezione dei rischi per salute pubblica e sicurezza alimentare negli allevamenti avicoli
Le differenze nella percezione del rischio in termini di salute pubblica e sicurezza alimentare rispetto ai vari sistemi di allevamento avicoli, da... Leggi tutto
Sotto controllo l’industria avicola giapponese
L’Animal Rights Centre, un gruppo per il benessere degli animali, si è detto profondamente preoccupato per le condizioni di allevamento di broiler... Leggi tutto
Dal 2018 telecamere a circuito chiuso in tutti i macelli inglesi
Secondo quanto confermato dal Segretario all’ambiente Michael Gove, dal prossimo anno i sistemi CCTV diventeranno obbligatori in tutti i macelli dell’Inghilterra. Il Dipartimento... Leggi tutto
Nuova iniziativa della Commissione europea per il benessere degli animali
Lo scorso 20 ottobre 2017, a Bucarest si è svolta la 66esima assemblea della European Livestock and Meat Trades Union (UECBV) nel corso... Leggi tutto
La Cina preme per raggiungere migliori di livelli di benessere animale
Nel corso di una conferenza internazionale promossa dalla FAO, cui hanno partecipato oltre 400 rappresentanti di agenzie governative, organizzazioni di tutela degli... Leggi tutto
In Canada in primo piano il benessere degli animali
La Chicken Farmers of Canada ha mostrato il suo apprezzamento al governo del paese che sta sostenendo il benessere animale. La scorsa settimana,... Leggi tutto
Il futuro della moderna produzione avicola
L’alimentazione di precisione, la robotica e gli stimoli forniti dall’opinione pubbica di rivedere i sistemi di allevamento, sono fattori che nei prossimi... Leggi tutto
Pollame sano grazie alle buone pratiche di biosicurezza
I leader del settore avicolo di tutto il mondo si sono recentemente riuniti a Nashville in occasione del Seminario Live Production, Welfare... Leggi tutto
I californiani pagano il 9% in più per le uova
Uno studio sulla produzione e i prezzi delle uova in California ha messo in evidenzia che i consumatori dello Stato hanno inizialmente... Leggi tutto
Il controllo dei trasporti distanza di animali vivi su lunga distanza in Danimarca
La Direzione generale per la sicurezza sanitaria e la sicurezza alimentare della Commissione europea ha pubblicato la relazione finale di un’ispezione svolta in... Leggi tutto
Le azioni dell’IPC per promuovere il commercio avicolo internazionale
Lo scorso 29 settembre, in occasione del XXV Congresso avicolo latinoamericano che si è svolto a Guadalajara, in Messico, il presidente dell’International... Leggi tutto
Knorr aderisce ai nuovi standard CIWF per il benessere dei broiler
Compassion in World Farming ha accolto con favore la decisione del marchio Knorr di Unilever di diventare la prima azienda a firmare... Leggi tutto
Benessere del pollame: una posizione da difendere
“Il benessere degli animali è una scienza basata sull’etica” ha affermato il dottor Richard Blatchford, specialista dell’Università Davis della California. In occasione... Leggi tutto
NCC lancia gli standard per il benessere dei broiler
Il National Chicken Council (NCC), la più antica e più grande associazione che rappresenta l’industria americana dei broiler, ha lanciato un set... Leggi tutto
La Riunione di Secondo Semestre dell’IPC
Dal 6 all’8 di settembre si svolge la Second Semester Conference dell’International Poultry Council di cui fa parte anche Unaitalia. L’incontro si... Leggi tutto
In Danimarca controllato il piano di sorveglianza delle lesioni delle zampe
La dermatite della zampa, e le relative lesioni, è una sindrome multifattoriale che affligge il settore avicolo e desta preoccupazione in termini... Leggi tutto
La Cina è la stella nascente per il benessere degli animali?
La Cina potrebbe non essere stato il primo paese a preoccuparsi del benessere degli animali ma, come spesso succede, la situazione sta... Leggi tutto
I consumatori preferiscono le uova fuori gabbia o free range?
Austin Alonzo . Da quando ha iniziato a scrivere per Egg Industry, Austin Alonzo, giornalista specializzato che lavora per Watt Global Media, si... Leggi tutto
Video della Regione Emilia Romagna sul benessere degli animali
Per spiegare requisiti e regole da rispettare nell’allevamento del suino, in merito al benessere animale, uno dei settori più importanti in Emilia-Romagna,... Leggi tutto
Le razze a crescita più lenta di Aviagen ottengono l’approvazione olandese
Due delle razze a crescita più lente di Aviagen hanno ricevuto l’approvazione per essere utilizzate all’interno sistema di certificazione olandese Better Life... Leggi tutto
Le organizzazioni per il benessere animale aumentano la pressione sulle razze a crescita lenta
Dopo aver spinto per la produzione di uova fuori gabbia, le organizzazioni animaliste hanno rivolto la loro attenzione ai broiler. Per Compassion... Leggi tutto
Avicoltore dell’anno, il premio di Unaitalia alle eccellenze italiane
Valorizzare le eccellenze di un settore tecnologicamente avanzato, sensibilizzare l’adozione di pratiche sempre più virtuose, premiare le idee più innovative, esaltare il... Leggi tutto
Tyson Foods lancia il programma ad alta tecnologia per il benessere dei polli
Nell’ambito di un progetto finalizzato ad una produzione alimentare più sostenibile, Tyson Foods ha lanciato una nuova iniziativa a favore del benessere... Leggi tutto
Ai Millennials piace la carne allevata con estratti vegetali
A 9 Millenials su 10 piace la carne proveniente da animali allevati con fitogeni (estratti vegetali) e questo tipo di allevamento potrebbe... Leggi tutto
Come valutare il benessere degli animali con gli standard basati sui risultati
L’industria del pollame continua ad affrontare sempre più sfide legate alla produzione e alla necessità di rispondere ad un mercato che chiede... Leggi tutto
Vacche, polli e suini sani = benessere per l’uomo
Per il 73% degli italiani la salute e la prevenzione delle malattie negli animali da allevamento è importante o molto importante perché... Leggi tutto
L’OIE adotta la prima Strategia globale per il benessere degli animali
Il 24 maggio, i 180 paesi membri dell’Organizzazione internazionale per il benessere animale-OIE hanno adottato la prima Strategia globale sul benessere degli... Leggi tutto
La composizione della Piattaforma europea sul benessere degli animali
La Commissione europea ha recentemente pubblicato la composizione della Piattaforma dell’Unione europea sul benessere degli animali. Una delle priorità chiave della Commissione... Leggi tutto
Le tendenze che guideranno l’allevamento di precisione
Secondo un nuovo rapporto di Rabobank, dal titolo “Livestock Farming Could Get Smarter: The Potential of Precision Livestock Farming”, in generale la... Leggi tutto
Perché gli australiani preferiscono le uova prodotte fuori gabbia?
Un nuovo studio australiano ha esaminato la motivazione dietro l’acquisto di uova prodotte in free-range e ha dimostrato che la motivazione del... Leggi tutto
Macron: mai visto un allevatore felice di avere animali malati
“Se c’è una figura a cui importa il benessere animale è l’allevatore, non chi fa parte di associazioni che stanno dentro ad... Leggi tutto
Parigi si prepara per la riunione generale dell’OIE
Saranno circa 700 i partecipanti della 85°riunione dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (OIE), che riunisce tutti i paesi membri, e i partner... Leggi tutto
Positive le prospettive dell’industria avicola turca
Dopo le difficoltà causate dai numerosi focolai di influenza aviaria nel 2016, i produttori avicoli della Turchia affronteranno un paio di anni... Leggi tutto
La formazione sul benessere animale per il personale di allevamenti, trasporti animali e macelli
La Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea ha pubblicato la sintesi di una relazione sulle attività di... Leggi tutto
Quale certificazione per il benessere animale?
Il decreto sul Veterinario Aziendale costituirà la pietra fondativa di un sistema che deve ancora essere strutturato e di cui si inizierà... Leggi tutto
Finanziamenti per la ricerca zootecnica
Al Roslin Institute di Edimburgo è stato assegnato un finanziamento di 29,3 milioni di sterline da parte del Biotechnology and Biological Sciences... Leggi tutto
La Cina impiega uno standard europeo sul benessere animale
La britannica Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals (RSPCA) ha ricevuto finanziamenti da parte dalla fondazione statunitense Open Fhipanthropy... Leggi tutto
L’impatto dei “pet parents” sul benessere degli animali da allevamento
Il settore delle uova degli Stati Uniti sta seguendo, in termini di accasamento, la strada già spianata dall’Unione europea che dal 2012... Leggi tutto
La nuova normativa sui controlli ufficiali a garanzia della legislazione sugli alimenti e i mangimi, le norme di salute, benessere e sanità degli animali e delle piante
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 95 del 7 aprile 2017 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del... Leggi tutto
Come diminuire le lesioni alle zampe degli avicoli
L’identificazione di biomarcatori relativi allo sviluppo e alla guarigione delle lesioni alle zampe ha aiutato a capire l’origine e la progressione della dermatite delle zampe... Leggi tutto
Gli effetti del free-range sul sapore della carne degli uccelli a crescita lenta
In tutto il mondo è in aumento la domanda di carne pollo proveniente da animali allevati con sistemi free-range. I consumatori ritengono... Leggi tutto
Migliorare il benessere degli animali esportati verso i paesi terzi
La Commissione europea ha deciso che avvierà azioni volte a migliorare il benessere del bestiame esportato verso paesi non comunicari. La decisione è... Leggi tutto
Cobb lancia un sito web dedicato al benessere animale
Cobb-Vantress ha annunciato il lancio di un nuovo sito web dedicato al benessere degli animali, che mette in evidenza l’impegno della società... Leggi tutto
Applegate si impegna a migliorare il benessere animale dei suoi broiler
Applegate, marca leader negli Usa nel settore delle carni biologiche e naturali, intende trasformare la vita dei suoi broiler. Entro il 2024,... Leggi tutto
L’impatto dello spazio esterno sul benessere delle ovaiole ruspanti
Molti consumatori basano le loro decisioni di acquisto su aspetti legati al benessere animale. In particolare nel caso delle uova, scelgono prodotti... Leggi tutto
La classifica delle aziende avicole e suinicole in termini di benessere animale
Il Rapporto 2016 sul Benessere animale in fattoria (2016 Business Benchmark on Far Animal Welfare – BBFAW) ha evidenziato che molte aziende... Leggi tutto
Concorso fotografico dell’OIE sul benessere animale
L’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) ha lanciato un concorso fotografico per mostrare direttamente, e in modo creativo, l’importanza del lavoro... Leggi tutto
Lo stato del benessere degli animali nell’Unione europea
Donald M. Broom, professore emerito presso l’Università di Cambridge, ha recentemente presentato il rapporto dal titolo “Benessere degli animali nell’Unione europea: i... Leggi tutto
Il Programma 2017 delle ispezioni della DG SANTE
Ogni anno la Direzione generale (DG) per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea e, in particolare, la Direzione per... Leggi tutto
Gli indicatori di benessere aziendali rilevati presso i macelli
La Commissione europea ha pubblicato il Rapporto di sintesi di una serie di ispezioni del Dipartimento generale per la salute e la... Leggi tutto
Cosa possono fare i produttori avicoli per garantire il futuro dell’allevamento
Hannah Thompson-Weeman, vice presidente delle comunicazioni di Animal Agriculture Alliance, un’organizzazione no-profit impegnata a colmare il divario di comunicazione tra aziende e... Leggi tutto
Più spazio ai conigli
Con 29 voti a favore, 7 contrari e 9 astensioni la Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato un progetto di risoluzione non... Leggi tutto
Nuova piattaforma europea per il benessere degli animali
La Commissione europea ha autorizzato la creazione di un gruppo di esperti sul benessere degli animali che sarà chiamato Platform on Animal... Leggi tutto
La normativa sul benessere animale post-Brexit
Secondo i risultati di un sondaggio effettuato nel Regno Unito, più di 8 persone su 10 (81%) vogliono che dopo la Brexit,... Leggi tutto
L’effetto dell’accesso esterno sul benessere dei broiler a crescita lenta
Nei broiler il libero accesso all’esterno può influire sul benessere, in quanto gli uccelli si muovono in un ambiente più naturale e... Leggi tutto
Un buon livello di benessere per tutti i tipi di broiler
L’industria di polli da carne è diventata un modello di efficienza per il settore zootecnico, e gran parte del merito va agli... Leggi tutto