Unaitalia capofila del progetto della Regione Emilia-Romagna per la formazione su biosicurezze e uso consapevole del farmaco antibiotico nella filiera avicola, in collaborazione con Assoavi
Nell’ambito del progetto di formazione sulle biosicurezze e sull’uso corretto del farmaco antibiotico per gli operatori della filiera avicola della Regione Emilia-Romagna, Unaitalia e Assoavi, per conto della Regione... Leggi tutto
Pubblicato il Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza 2022-2025 del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025, predisposto dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria (DGPRE),... Leggi tutto
Lotta all’antimicrobico resistenza, il 22 novembre Unaitalia tra i partecipanti al webinar FAO Progressive Management Pathway for AMR
Si terrà il 22 novembre prossimo, dalle ore 12.00 alle ore 13.30, il webinar organizzato dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per... Leggi tutto
EFSA, trasporto di animali: parere scientifico per la riduzione della diffusione dell’antibiotico resistenza
Ridurre al minimo la durata del trasporto e pulire accuratamente i veicoli, le attrezzature e gli spazi in cui gli animali vengono... Leggi tutto
Via libera alle nuove norme sui medicinali veterinari e i mangimi medicati
L’UE sta introducendo nuove e migliori norme per intensificare la lotta alla resistenza antimicrobica e migliorare la disponibilità e la sicurezza dei... Leggi tutto
Antibiotici e mangimi medicati: nuove regole dalla Ue
In settimana gli eurodeputati hanno adottato nuove regole per limitare ulteriormente l’uso di antibiotici nelle aziende agricole, con l’obiettivo di ridurre eventuali... Leggi tutto
Linee guida per l’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti
Il Ministero della salute ha reso pubblicato le “Linee guida per la promozione dell’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per la prevenzione... Leggi tutto
Una nuova prospettiva per misurare la resistenza antimicrobica
Un nuovo studio indipendente ha permesso di delineare una maggiore chiarezza sulla prevalenza della resistenza antimicrobica (AMR) nei batteri, e si presenta... Leggi tutto
Il piano quinquennale della FDA per combattere la resistenza antimicrobica
Il Centro per la medicina veterinaria (CVM) della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha presentato il suo piano d’azione... Leggi tutto
Parlamento europeo: ulteriori misure per limitare l’uso di antibiotici
Con 589 voti favorevoli, 12 contrari e 36 astensioni il Parlamento europeo ha approvato una Risoluzione non vincolante che chiede ulteriori misure... Leggi tutto
Mangimi medicati: luce verde del Consiglio europeo
Il 27 giugno gli Ambasciatori dell’UE riuniti nel Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) hanno confermato l’accordo siglato lo scorso 19 giugno tra... Leggi tutto
Ue: accordo sul nuovo Regolamento sui medicinali veterinari
Il 13 giugno 2018, il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) ha confermato l’accordo raggiunto lo scorso 5 giugno, tra il Consiglio AGRIFISH... Leggi tutto
OIE: passi in avanti nella lotta contro la resistenza antimicrobica
In occasione dell’86° Sessione generale dell’OIE recentemente svolta a Parigi, i 181 Paesi membri dell’Organizzazione per la salute animale hanno discusso diverse... Leggi tutto
Il programma ispettivo della DG Sante: gli appuntamenti in Italia
La DG Salute e Sicurezza alimentare della Commissione Europea ha pubblicato il programma di lavoro del 2018 relativo alle ispezioni nei paesi comunitari.... Leggi tutto
Antibiotico resistenza: la parola agli esperti
L’antibiotico resistenza è un problema sempre più attuale che interessa la salute umana e quella animale. Così come stabilito anche a livello... Leggi tutto
Un gruppo di ricerca pan-europeo e multidisciplinare per combattere la resistenza agli antibiotici
La Scuola di veterinaria dell’Università del Surrey, ha ottenuto un finanziamento del valore di 2 milioni di Euro da parte della Commissione... Leggi tutto
Settimana mondiale per la sensibilizzazione all’uso cosciente degli antibiotici
Dal 13 al 19 novembre si celebra la Settimana Mondiale per la sensibilizzazione sull’uso degli antibiotici. Un’occasione importante per ripensare in maniera... Leggi tutto
FAO: necessari interventi urgenti per frenare la malnutrizione a livello globale
Rivolgendosi ai ministri della sanità dei paesi del G7, la prima volta che la FAO è stata invitata ad intervenire, il Direttore... Leggi tutto