Scuola europea PPILOW sull’allevamento biologico e all’aperto del pollo e del suino, dal 25 al 27 ottobre ad Assisi
Dal 25 al 27 ottobre p.v., si terrà ad Assisi la sessione autunnale della scuola europea “How to improve welfare in poultry and pig low input outdoor and organic farms?” sulle tematiche relative all’allevamento biologico e all’aperto del pollo e del suino, all’interno del progetto PPILLOW – Poultry and Pig Low-input and Organic production systems’ Welfare.
L’allevamento biologico e all’aperto di polli e suini richiede conoscenze e paradigmi cognitivi diversi dal sistema convenzionale: l’obiettivo della scuola autunnale è quello di sviluppare conoscenze su sistemi di produzione alternativi con attenzione al benessere animale, alla qualità della carne e alla sostenibilità.
Il progetto PPILLOW, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea, riunisce 22 partner provenienti da 9 Paesi di tutta Europa. Guidato dall’INRAE, coinvolge come partner a pieno titolo associazioni di agricoltori biologici e tradizionali (AIAB, BioForum, SlowFood), allevatori, esperti di nutrizione animale, progettisti, istituti tecnici e di ricerca (EV ILVO, Luke, CNRS, CRAW, Thuenen, ACTA) e università (UU, AU, WU, HAU, UNIPG, JUNIA, USAMV), la Federazione europea di scienze animali (EAAP) e rappresentanti dei consumatori (in particolare tramite AIAB e SlowFood).
Clicca qui per saperne di più.