UNAITALIA

Blog

28 Febbraio 2025

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato il “Report for 2023 on the results from the monitoring of residues of veterinary medicinal products in live animals and animal products”.

Il report riassume i dati di monitoraggio raccolti nel 2023 sulla presenza di residui di medicinali veterinari in animali vivi e prodotti di origine animale negli Stati membri dell’Unione europea, in Islanda e Norvegia.

Una novità del rapporto è la suddivisione dei campioni in tre piani di controllo: piano nazionale basato sul rischio per la produzione interna (Piano 1); piano di sorveglianza nazionale randomizzato (Piano 2); piano di controllo nazionale basato sul rischio per le importazioni da Paesi terzi (Piano 3).

Il report riporta l’analisi di oltre 548.000 campioni, la maggior parte proveniente da piani nazionali di controllo basati sul rischio.

In merito i dati relativi al Piano 1 per l’Italia, e nello specifico in relazione alle categorie di pollame e uova, dal report emerge che non sono state rilevate non conformità.   

Per quanto riguarda il pollame, nel 2023 i campioni analizzati sono stati complessivamente 58.399. Il tasso di non conformità è stato dello 0,05%, con 30 campioni non conformi segnalati in dodici Paesi. In Italia sono 6.286 i campioni analizzati, dei quali nessuno è risultato non conforme. La Polonia ha riscontrato il maggior numero di non conformità (6), seguita da Francia (3) e Repubblica Ceca (3).

Per le uova sono stati analizzati complessivamente 7.899 campioni, con un tasso di non conformità complessivo dello 0,1%. In Italia sono stati analizzati 793 campioni e non sono state riscontrate non conformità. Il numero più elevato di non conformità è stato registrato in Spagna (5); a seguire, Malta (2), Polonia (1) e Francia (1).

In riferimento ai suini, sono stati analizzati, in totale, 100.535 campioni. Il tasso di non conformità complessivo è stato dello 0,1%, con 98 campioni non conformi rilevati in quattordici Paesi. In Italia sono stati analizzati 4.617 campioni dei quali sono due con esito non conforme.

Per il settore cunicolo, sono 1.106 i campioni analizzati, con un tasso di non conformità complessivo dello 0,27% (3 campioni non conformi rilevati in tre Paesi). In Italia, riporta l’Efsa, su 170 campioni effettuati, è emersa una sola non conformità.

Fonte: Efsa

Richiedi un preventivo