L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato il “Report for 2023 on the results from the monitoring of residues of veterinary medicinal products[…]
Il 25 febbraio scorso Unaitalia ha partecipato al primo incontro aperto a tutti gli stakeholder sulla figura del veterinario aziendale promosso da Confagricoltura e Cia-Agricoltori Italiani, e che ha viste coinvolte[…]
La Commissione europea ha presentato la Visione per l’Agricoltura e l’Alimentazione, una tabella di marcia che guiderà l’esecutivo UE nel settore agroalimentare per la legislatura[…]
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’Atto di Indirizzo per l’anno 2025, un documento programmatico che delinea il piano d’azione prioritario del Dicastero per i[…]
Il 28 febbraio 2025 si terrà il convegno “Stato dell’arte ed esperienze sull’impiego di genotipi di pollo a medio-lento accrescimento” organizzato dall’Associazione Italiana di[…]
L’International Egg Commission (IEC) ha cambiato nome in World Egg Organisation (WEO), un riflesso dell’impegno dell’organizzazione nell’evolversi insieme all’industria mondiale delle uova. Il rebranding[…]
Un gruppo di sette associazioni agricole europee, tra le quali anche Avec, l’associazione europea del settore avicolo, ha rivolto un appello alla Commissione europea in concomitanza con l’avvio di[…]
La Commissione europea ha pubblicato il suo ultimo rapporto sulle prospettive agricole dell’UE, “EU agricultural outlook 2024-2035“, che presenta le proiezioni di mercato per il[…]
Il Parlamento Europeo ha istituito l’Intergruppo sulla Zootecnia Sostenibile, sostenuto da numerosi membri del Parlamento provenienti da diversi Paesi e dai principali gruppi politici. Questa iniziativa rappresenta[…]
I CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA LUCA PIRETTA PER ARRIVARE IN FORMA ALLE FESTIVITA’.Le regole dell’esperto: no al detox, sì alle carni bianche, occhio ai grassi,[…]
La Commissione Europea ha ufficialmente firmato l’accordo di libero scambio con il Mercosur, suscitando una serie preoccupazioni nel settore agricolo. Anche Avec, l’associazione europea che riunisce le[…]
Il 25 novembre si è svolta a Bologna la prima giornata di approfondimento e formazione dedicata alle Migliori Tecniche Disponibili (BAT) obbligatorie per il settore[…]
Il direttore di Unaitalia Lara Sanfrancesco ha partecipato al Forum Risk Management in Sanità “Verso un nuovo Sistema Sanitario. Equo – Solidale – Sostenibile”, l’appuntamento di riferimento per la[…]
Da VivaIlPollo curiosità e consigli dove festeggiare Tacchino, famiglia, gratitudine: torna il 28 novembre il Thanksgiving Day o “Giorno del Ringraziamento”, festa a stelle e strisce per[…]
Il 7 novembre 2024 è stato pubblicato il nuovo decreto ministeriale che reca Disposizioni sulla stampigliatura delle uova e recepisce il regolamento delegato (UE) 2023/2464 del[…]
Da Vivailpollo.it arriva una selezione di indirizzi top dove festeggiare l’iconico panino multistrato, protagoniste indiscusse le carni bianche, le preferite dagli italiani Evocativo, opulento,[…]
La Commissione europea ha pubblicato l’edizione autunnale dello Short-Term Agricultural Outlook, contenente una panoramica dettagliata delle ultime tendenze e delle prospettive del settore agroalimentare europeo. Secondo[…]
Le associazioni Assalzoo (Associazione Nazionale Tra Produttori di Alimenti Zootecnici), Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), Unaitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova) e Uniceb (Unione Italiana[…]
Appello al Governo della filiera agroalimentare italiana: a rischio imprese e lavoratori Coldiretti, Filiera Italia, Legacoop Agroalimentare, Unaitalia, FAI CISL, Uila, Flai CGIL hanno[…]
Il 3 ottobre si è tenuta presso il Parlamento Europeo la tavola rotonda “The benefits of sustainable livestock farming for Europe’s ecological transition: practical information“,[…]