Lotta all’antimicrobico resistenza, il 22 novembre Unaitalia tra i partecipanti al webinar FAO Progressive Management Pathway for AMR
Si terrà il 22 novembre prossimo, dalle ore 12.00 alle ore 13.30, il webinar organizzato dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) “FAO Progressive Management Pathway for Antimicrobial Resistance (AMR)” che mira a comunicare e condividere esperienze e best practice sul miglioramento dei livelli di attuazione dei piani d’azione nazionali sulla resistenza antimicrobica. Alla tavola rotonda sarà presente anche Unaitalia con la direttrice Lara Sanfrancesco. Per il secondo anno Unaitalia viene dunque coinvolta dalla FAO dopo che, nel 2021, nell’ambito dello stesso progetto era stata protagonista di workshop alla presenza del Ministero della Salute, IZS e dell’Istituto Superiore di Sanità, in occasione del quale l’Associazione aveva presentato la strategia utilizzata dal settore avicolo italiano per ridurre drasticamente l’utilizzo di antibiotici in allevamento.
E’ possibile iscriversi al webinar registrandosi a questo link.
Per sostenere i paesi con un approccio pratico alla gestione della resistenza antimicrobica, la FAO ha sviluppato un Progressive Management Pathway (PMP) sulla resistenza antimicrobica per aiutare il settore agroalimentare a sviluppare e attuare un One Health National Action Plans sulla resistenza antimicrobica. Applicando un approccio graduale, i paesi possono identificare e dare priorità alle azioni a breve e medio termine per migliorare la loro attuazione. Fino al 29 ottobre 2022, i 28 paesi coinvolti nel progetto hanno valutato le proprie attività per affrontare la resistenza antimicrobica nel settore alimentare e agricolo utilizzando lo strumento FAO-PMP-AMR, sia per sviluppare piani d’azione nazionali sulla resistenza antimicrobica sia per migliorarne l’attuazione.