I benefici dell’introduzione delle uova dal primo svezzamento

Un nuovo rapporto conferma che i cibi allergenici, comprese le uova di gallina, possono essere introdotti nella dieta di un bambino a partire dai sei mesi di età. Il documento intitolato “Feeding in the first year of life” publicato lo scorso 17 luglio da The Scientific Advisory Committee on Nutrition (SACN) fornisce raccomandazioni basate sulle ultime scienze nutrizionali.

Il rapporto ha esaminato le prove esistenti sull’alimentazione infantile, sull’introduzione di alimenti solidi e sulla diversificazione della dieta infantile: numerosi studi confermano che alimenti contenenti arachidi e uova di gallina possono essere introdotti a partire dai 6 mesi di età e non devono essere differenziati da altri cibi solidi.  È importante sottolineare che dopo i 6-12 mesi, l’esclusione intenzionale di uova può aumentare il rischio di allergia e una volta introdotto questo tipo di alimenti, deve essere mantenuto, altrimenti può aumentare il rischio di allergia.

Il rapporto evidenzia inoltre il nuovo parere della Food Standards Agency dell’ottobre 2017, secondo il quale i bambini piccoli e altri gruppi vulnerabili possono mangiare uova di gallina crude o leggermente cotte in tutta sicurezza, purché siano prodotte sotto lo schema British Lion.

Il rapporto prende inoltre in considerazione gli atteggiamenti delle mamme nei confronti dei cibi solidi, partendo dai dati dell’Infant Feeding Survey 2010, dai cui emerge che quasi la metà delle madri britanniche preferisce non dare ai propri bambini di 8-10 mesi determinati alimenti . Nonostante le confermate proprietà nutritive delle uova, il 12% ha affermato di aver evitato di dare uova ai loro bambini, e il 73% ha riferito di averle somministrate meno di una volta a settimana.

La dottoressa Juliet Gray, esperta in nutrizione ha dichiarato: “Il rapporto chiarisce che non è necessario evitare le uova, e la loro introduzione non deve essere ritardata. Le uova sono un alimento sano, contenente molti nutrienti chiave tra cui proteine di alta qualità, vitamina D, selenio, iodio, colina e acidi grassi omega-3, tutte sostanze nutritive particolarmente importanti per i bambini. Questi benefici nutrizionali e la nostra crescente conoscenza dei tempi appropriati di introduzione di alimenti potenzialmente allergenici sottolineano l’importanza di far mangiare ai bambini le uova all’inizio del processo di svezzamento“.

Fonte Poultry News

Iscriviti alla newsletter
ISCRIVITI
close-link
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER