L’International Egg Commission (IEC) diventa World Egg Organisation (WEO)
L’International Egg Commission (IEC) ha cambiato nome in World Egg Organisation (WEO), un riflesso dell’impegno dell’organizzazione nell’evolversi insieme all’industria mondiale delle uova. Il rebranding introduce anche un’identità visiva aggiornata, incluso un nuovo logo, che incarna i valori dell’organizzazione. Il nuovo nome e la nuova identità visiva rappresentano un traguardo importante nella storia dell’organizzazione, modernizzando la […]
Associazioni agricole Ue, appello alla Commissione: “Cautela sui negoziati commerciali con l’Ucraina”
Un gruppo di sette associazioni agricole europee, tra le quali anche Avec, l’associazione europea del settore avicolo, ha rivolto un appello alla Commissione europea in concomitanza con l’avvio di nuovi negoziati commerciali con l’Ucraina chiedendo prudenza e attenzione al fine di evitare conseguenze negative per il settore agricolo. “Pur riconoscendo l’importanza di sostenere l’Ucraina, è fondamentale che qualsiasi accordo commerciale tenga conto […]
Commissione europea, prospettive agricole 2024-35: in crescita il consumo di carne avicola
La Commissione europea ha pubblicato il suo ultimo rapporto sulle prospettive agricole dell’UE, “EU agricultural outlook 2024-2035“, che presenta le proiezioni di mercato per il settore agroalimentare dell’UE fino al 2035. Secondo il rapporto, si prevede che il settore agricolo dell’UE contribuirà alla sicurezza alimentare globale, adattandosi al contempo a sfide come il cambiamento climatico e la […]
Parlamento europeo: nasce l’intergruppo sulla zootecnia sostenibile
Il Parlamento Europeo ha istituito l’Intergruppo sulla Zootecnia Sostenibile, sostenuto da numerosi membri del Parlamento provenienti da diversi Paesi e dai principali gruppi politici. Questa iniziativa rappresenta un impegno concreto per la definizione di soluzioni che rendano i sistemi di allevamento sempre più sostenibili economicamente, rispettosi dell’ambiente e del benessere animale. Scopo dell’Intergruppo è anche preservare principi fondamentali come la sicurezza alimentare e la […]
Dieta dell’Avvento: i consigli del nutrizionista Luca Piretta. Immancabili le carni bianche
I CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA LUCA PIRETTA PER ARRIVARE IN FORMA ALLE FESTIVITA’.Le regole dell’esperto: no al detox, sì alle carni bianche, occhio ai grassi, verdura e frutta multicolore, limitare pane e pasta (meglio se integrali), crononutrizione, attività sportiva, poco alcol e molta acqua. Tra Vigilia, Natale, Capodanno e Befana, le feste natalizie possono portare un […]
Mercosur, Avec: “Accordo mina sovranità alimentare europea, a rischio il settore avicolo”
La Commissione Europea ha ufficialmente firmato l’accordo di libero scambio con il Mercosur, suscitando una serie preoccupazioni nel settore agricolo. Anche Avec, l’associazione europea che riunisce le rappresentanze nazionali del settore avicolo, evidenzia i rischi significativi dell’accordo per l’agricoltura, la sicurezza alimentare e la sostenibilità delle produzioni europee, e invita i responsabili politici del Consiglio e del Parlamento europeo a […]
Aggiornamento del BREF: evento Unaitalia con oltre 100 partecipanti tra aziende e autorità pubbliche
Il 25 novembre si è svolta a Bologna la prima giornata di approfondimento e formazione dedicata alle Migliori Tecniche Disponibili (BAT) obbligatorie per il settore dei macelli e del rendering (BREF-SA). L’evento è stato organizzato da Unaitalia e Assograssi, con la collaborazione di Assica, con una partecipazione significativa di oltre 40 persone presenti in sala e circa 70 collegate online. L’incontro […]
Unaitalia al Forum Risk Management in Sanità: “in avicoltura -94% di antibiotici in allevamento”
Il direttore di Unaitalia Lara Sanfrancesco ha partecipato al Forum Risk Management in Sanità “Verso un nuovo Sistema Sanitario. Equo – Solidale – Sostenibile”, l’appuntamento di riferimento per la sanità italiana, che si è svolto ad Arezzo dal 26 al 29 novembre. In occasione dell’evento di presentazione del nuovo Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health), e […]
Thanksgiving Day: tacchino passione italiana, ne consumiamo 4 kg a testa
Da VivaIlPollo curiosità e consigli dove festeggiare Tacchino, famiglia, gratitudine: torna il 28 novembre il Thanksgiving Day o “Giorno del Ringraziamento”, festa a stelle e strisce per eccellenza che, l’ultimo giovedì del mese, apre la stagione del Natale e vede il tacchino ripieno protagonista indiscusso della tavola. La giornata prevede non solo celebrazioni tradizionali in ricordo dei Padri […]
Timbratura uova in allevamento, deroghe fino al 30 novembre 2025 con il nuovo DM
Il 7 novembre 2024 è stato pubblicato il nuovo decreto ministeriale che reca Disposizioni sulla stampigliatura delle uova e recepisce il regolamento delegato (UE) 2023/2464 del 17 agosto 2023. Il regolamento modifica le norme di commercializzazione delle uova e prevede che la stampigliatura debba essere effettuata nel luogo di produzione, quindi in allevamento, pur contemplando la possibilità […]