Rendiamo l’uovo virale
Nel suo blog sulle pagine di WattAgNet, Benjamin Ruiz, capo redattore di Industria Avicola, ha parlato di un tweet postato pochi giorni... Leggi tutto
Cocktail di frutti di bosco per combattere l’E. coli
Alcuni ricercatori danesi pensano che la combinazione di aglio orsino e bacche abbia un potenziale come additivo per mangimi per i maiali. La... Leggi tutto
Il Laboratorio di riferimento europeo per la malattia vescicolare dei suini
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 24 del 27 gennaio 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/136 della Commissione, del 25... Leggi tutto
Le preoccupazioni del Copa-Cogeca sull’accordo Ue-Mercosur
Copa-Cogeca ha inviato una lettera ai principali stakeholder europei, alla Commissaria per il commercio, Cecilia Malmström, e al Commissario per l’agricoltura, Phil Hogan... Leggi tutto
In Europa continua a crescere il settore biologico
In Europa il settore biologico continua a crescere e avanza di 400mila ettari l’anno, con un incremento di superfici dedicate del 18,7%.... Leggi tutto
La posizione dei ministri agricoli al Forum internazionale per l’alimentazione e l’agricoltura
Si è concluso a Berlino il 20 gennaio il Forum globale per l’alimentazione e l’agricoltura, nel corso del quale i 69 ministri agricoli... Leggi tutto
Modifiche alla classificazione delle carcasse suine in Spagna
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 20 del 25 gennaio 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/114 della Commissione, del... Leggi tutto
Rasff – Settimana n. 3/2018
Nel corso della settimana n. 3 del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 57 (8 quelle inviate dal... Leggi tutto
I listini della settimana – Milano 24 gennaio 2018
Come di consueto in questo periodo, anche la piazza di Milano rivede al ribasso le quotazioni dei listini avicunicoli. Sul mercato del... Leggi tutto
Autorizzati additivi per mangimi destinati a suini ed altre specie animali
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 22 del 26 gennaio 2018 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/130 della Commissione, del... Leggi tutto
I prezzi rappresentativi di carni di pollame, uova e ovoalbumina
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 22 del 26 gennaio 2018 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/127 della Commissione, del... Leggi tutto
Senza NAFTA in dubbio le esportazioni avicole USA verso il Messico
Secondo Mike Cockrell, direttore finanziario di Sanderson Farms, uno dei principali produttori zootecnici degli Stati Uniti, se il North American Free Trade... Leggi tutto
Allerta in Giappone per l’influenza aviaria
Dopo aver rinvenuto un uccello selvatico in un parco sud di Tokyo, morto dopo essere stato infettato da una variante altamente patogena... Leggi tutto
I mezzi di trasporto contribuiscono alla diffusione del B. hyodysenteriae
In caso di malattia il contatto diretto e indiretto tra gli animali e le strutture possono rappresentare importanti volani per la loro... Leggi tutto
Regolare la ventilazione per evitare la lettiera bagnata
I cali di temperatura causati dal clima invernale spingono gli allevatori avicoli a regolare le impostazioni del sistema di ventilazione. Questo per... Leggi tutto
L’alfa-amilasi come indicatore dell’efficienza della pastorizzazione
Le uova, oltre ad essere buone e nutrienti, grazie alle loro proprietà emulsionanti, schiumogene e gelatificanti, vengono utilizzate in molti prodotti alimentari.... Leggi tutto
Progettazione una dieta avicola particolarmente digeribile
Ormai sappiamo che per migliorare la salute generale degli avicoli, occorre prestare attenzione all’intero sistema di produzione. Gli animali sani, infatti, hanno... Leggi tutto
Provvedimenti cautelari contro la peste suina africana in Romania
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 16 del 20 gennaio 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/86 della Commissione, del 19... Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera alla riorganizzazione del settore zootecnico
Nel corso dell’ultima riunione, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo Schema di decreto legislativo con il quale si punta alla riorganizzazione dei... Leggi tutto
La WTO nuovamente a favore degli Stati Uniti nella disputa sul commercio avicolo con la Cina
L’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) si è pronunciata a favore degli Stati Uniti, stabilendo che la Cina non ha rispettato una precedente... Leggi tutto
I listini della settimana – Forlì 22 gennaio 2018
A parte l’aumento di 2 centesimi dei polli, che raggiungono la quotazione di 1,12 euro al chilo, i listini avicunicoli definiti nel... Leggi tutto
Cargill testa un programma per la tracciabilità dei tacchini
Cargill, terzo produttore di tacchini degli Stati Uniti, ha lanciato un progetto pilota che consente ai consumatori di sapere con precisione da... Leggi tutto
In Nigeria piano governativo per aumentare la produzione avicola locale
Per potenziare l’industria avicola della Nigeria il governo ha deciso di promuovere una serie di misure e strumenti che vanno dalla formazione... Leggi tutto
I listini della settimana – Verona e Cun conigli del 19 gennaio 2018
Chiusura contrastante per i listini avicunicoli della piazza di Verona. Sul vivo i polli aumentano di 2 centesimi e si portano a... Leggi tutto
Rasff – Settimana n. 2/2018
Nel corso della seconda settimana del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 46 (5 quelle inviate dal... Leggi tutto
Querela contro Walmart per le sue etichette “galline con accesso all’esterno”
In un tribunale distrettuale della California è stata presentata una causa legale contro due delle più grandi società degli Stati Uniti: il... Leggi tutto
A cosa pensi se dico “biosicurezza”?
Anche se è un argomento di fondamentale importanza, molti produttori di pollame associano la “biosicurezza” alla “noia”. Questo almeno secondo Nathaniel Tablante, professore e... Leggi tutto
Gli effetti del butirrato di sodio incapsulato
Numerose ricerche hanno già mostrato nei broiler l’effetto positivo dell’aggiunta di acido butirrico sia sull’aumento di peso corporeo che sul rapporto di... Leggi tutto
Confrontare il benessere di diversi riproduttori di broiler
In Canada e negli Stati Uniti un significativo numero di catene di ristoranti, distributori di servizi alimentari e trasformatori si sono impegnati... Leggi tutto
Comunicazione Ue sulla dichiarazione delle quantità degli ingredienti
Sulla Gazzetta ufficiale europea C 393/5 del 21 novembre 2017 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione europea, del 21 novembre 2017,... Leggi tutto
Gli oggetti di plastica a contatto con i prodotti alimentari
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 14 del 19 gennaio 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/79 della Commissione, del 18 gennaio... Leggi tutto
I livelli massimi residui di alcune sostanze in determinati prodotti
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 14 del 19 gennaio 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/78 della Commissione, del 16 gennaio... Leggi tutto
Corso di formazione sulle Salmonelle aviari e Salmonelle umane
Si svolgerà il prossimo 16 febbraio a Forlì l’evento formativo dal titolo “Aggiornamento sulla epidemiologia delle Salmonele aviari con possibile effetto ‘link’ con... Leggi tutto
Goloso? C’è il lavoro che fa per te!!!
Nei giorni scorsi sulle pagine inglesi di ricerca di lavoro è uscito un annuncio adatto agli appassionati di pollo: l’azienda alimentare B&M,... Leggi tutto
I listini della settimana – Milano 17 gennaio 2018
Le contrattazioni svolte sulla piazza di Milano il 17 gennaio sono contrastanti. Sul mercato del vivo risultano in aumento di 2 centesimi... Leggi tutto
L’uso dell’acido fosforico nelle preparazioni congelate di carni su spiedi verticali
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 13 del 18 gennaio 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/74 della Commissione, del 17 gennaio... Leggi tutto
I LMR di alcune sostanze su determinati prodotti
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 12 del 17 gennaio 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/70 della Commissione, del 16 gennaio... Leggi tutto
In crescita la produzione europea di mangimi per animali
Secondo la recente relazione della Commissione europea “The EU Agricultural Outlook 2017-2030″ nell’Unione europea la produzione di mangimi aumenterà fino al 2030, in... Leggi tutto
Il Ghana cerca investitori per la sua industria avicola
Il ministero per l’alimentazione e l’agricoltura del Ghana sta collaborando con investitori privati per costruire impianti di trasformazione del pollame, nella speranza... Leggi tutto
Istat: export agroalimentare a quota 37,6 miliardi con +7% nei primi 9 mesi
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che, sulla base dei dati Istat sul commercio estero, nel periodo gennaio-novembre... Leggi tutto
A dicembre calano i prezzi mondiali dei prodotti alimentari
Secondo gli ultimi dati forniti da FAO, a dicembre i prezzi alimentari globali sono diminuiti, soprattutto a causa del forte calo dei... Leggi tutto
Le proprietà di cuticole e pori nelle uova da tavola
La sicurezza alimentare delle uova da tavola è fondamentale: molti agenti patogeni possono infatti contaminare le uova, con conseguente aumento del rischio... Leggi tutto
Il Giappone affronta un’epidemia di influenza aviaria
A seguito della scoperta nell’ovest del paese di un’epidemia di influenza aviaria altamente patogena, ceppo H5N6, le autorità giapponesi hanno dovuto abbattere... Leggi tutto
Gli embrioni dei tacchini rispondono meglio alle temperature più basse
Una nuova ricerca americana ha permesso di scoprire che durante l’incubazione, gli embrioni dei tacchini, rispetto a quelli dei broiler, rispondono meglio... Leggi tutto
IKEA lancia il suo Better Chicken Program
Ikea, gigante scandinavo nel settore dell’arredamento, ha trasformato le sue credenziali di sostenibilità nel settore avicolo e ha lanciato il suo programma... Leggi tutto
I prodotti agroalimentari di qualità
L’Istat ha pubblicato il resoconto relativo ai prodotti agroalimentari italiani di qualità certificati nel 2016, anno nel corso del quale si è... Leggi tutto
Gli unicorni 2017 del food
Nel mondo del venture capital gli “unicorni” non sono mitici animali, ma molto più prosaicamente aziende start up che hanno raggiunto una... Leggi tutto
I listini della settimana – Forlì 15 gennaio 2018
Nel corso della seduta del 15 gennaio 2018 tenuta sulla piazza di Forlì sono stati definite alcune diminuzioni dei listini. In calo... Leggi tutto
I listini della settimana – Verona e Cun conigli del 12 gennaio 2018
Listini avicunicoli ridimensionati nel corso della prima seduta dell’anno della piazza di Verona. Sul fronte del vivo le galline pesanti si deprezzano... Leggi tutto
Il piano di regolazione dell’offerta del Prosciutto di Parma
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2018 è stato pubblicato il Comunicato del Mipaaf relativo al Decreto ministeriale 28 dicembre 2017,... Leggi tutto
Le misure contro la peste suina africana in Romania
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 10 del 13 gennaio 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/60 della Commissione, del... Leggi tutto
Rasff- Settimana n. 1/2018
Nel corso della prima settimana del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 50 (3 quelle inviate dal Ministero... Leggi tutto
L’interesse dei consumatori promuove la trasparenza nella produzione di mangimi
L’ascesa dei cosiddetti “prosumer“, i consumatori proattivi o professionali, ha spinto l’industria alimentare verso nuovi livelli di trasparenza. I prosumer agiscono, a seconda... Leggi tutto
I Millennials preferiscono il ristorante ma….
Secondo un’analisi realizzata dal Dipartimento per l’agricoltura degli Stati Uniti (USDA), rispetto alle altre generazioni, i Millennial americani spendono meno presso i... Leggi tutto
I dati Istat sul commercio al dettaglio
In base agli ultimi dati Istat lo scorso novembre le vendite al dettaglio sono aumentate, rispetto al mese precedente, dell’1,1% in valore e... Leggi tutto
Per Cargill calo del 6% degli utili
In base agli ultimi dati resi noti, Cargill ha riportato un calo del 6% dei profitti trimestrali, in particolare a causa della... Leggi tutto
Il nuovo codice sul benessere dei polli del governo britannico
Dopo una lunga consultazione il governo britannico ha redatto un codice aggiornato di raccomandazioni sul benessere dei polli da carne. Gli allevatori... Leggi tutto
La gestione nutrizionale dell’enterite necrotica e della coccidiosi
La decisione di non utilizzare agenti antibiotici per combattere i batteri e i protozoi, può aumentare negli avicoli l’incidenza dei problemi di... Leggi tutto
La bilancia commerciale agroalimentare nazionale: gennaio-settembre 2017
Secondo i dati pubblicati a fine dicembre da Ismea, le esportazioni agroalimentari italiane si avviano a chiudere il 2017 con un nuovo... Leggi tutto
Sicurezza ed efficacia di Enzy Carboplus® come additivo per specie aviarie e suine
A seguito di una richiesta della Commissione europea, il Gruppo di esperti scientifici sugli additivi e prodotti o sostanze utilizzati nei mangimi... Leggi tutto
La tecnologia NIR per l’analisi degli ingredienti aumenta la produzione
Una migliore comprensione degli ingredienti presenti nei mangimi avicoli aumenta la redditività e aiuta i produttori ad affrontare le sfide della produzione.... Leggi tutto
Mitsubishi avvia una joint venture per la lavorazione del pollame in Thailandia
Mitsubishi Corp, che impiega attualmente più di 60.000 dipendenti in 7 segmenti di attività, compreso il settore alimentare, prevede di aprire uno... Leggi tutto
I listini della settimana – Milano 10 gennaio 2018
La prima seduta dell’anno svolta sulla piazza di Milano ha rivisto verso il basso le quotazioni di alcuni prodotti tipici delle festività appena... Leggi tutto
Blockchain, rifiuti e nutrigenomica: le tendenze in aumento nel 2018
Secondo l’International Food Information Council (IFIC), un’organizzazione senza scopo di lucro che mira a comunicare “informazioni basate sulla scienza su salute, nutrizione... Leggi tutto
Le misure adottate dall’UE a favore del benessere degli animali
La Corte dei conti europea ha pubblicato un documento esplicativo sulle azioni intraprese dall’UE per garantire il rispetto della normativa in materia... Leggi tutto
La Russia respinge le sanzioni richieste dall’Unione europea alla WTO
La Russia ha da poco annunciato che contesterà la sanzione commerciale pari a 1,39 miliardi di euro richiesta dall’Unione Europea per sanare... Leggi tutto
La comunicazione del rischio da parte dei veterinari italiani
Il Dipartimento della comunicazione e consapevolezza della salute dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, e il Dipartimento di studi linguistici e letterari dell’Università... Leggi tutto
Fattorie o allevamenti sostenibili: meglio a conduzione familiare o high-tech?
Alla domanda ha risposto in questi giorni Emmy Koeleman editrice di All About Feed e Diary Global Secondo Koeleman alcune persone pensano con... Leggi tutto
In aumento le esportazioni mondiali di carne di pollo
Secondo le previsioni del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA) a parte la Cina, nel 2018 i principali esportatori mondiali di carne... Leggi tutto
Interrogazione sulla competitività del settore avicolo europeo
Lo scorso 7 novembre l’Europarlamentare Daniel Buda ha presentato alla Commissione un’interrogazione con richiesta di risposta scritta relativamente al basso grado di... Leggi tutto
Il Rapporto sui controlli ufficiali sui mangimi effettuati nel 2016
L’Ufficio 7 della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della salute, ha pubblicato il Rapporto sui controlli ufficiali... Leggi tutto
I listini della settimana – Forlì 8 gennaio 2018
Come di consueto l’anno comincia in salita per i listini avicunicoli. Nel corso della riunione dell’8 gennaio svolta sulla piazza di Forlì... Leggi tutto
Nel 2018 per gli americani record di consumi di carne e pollame negli USA
Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, nel 2018 il consumatore medio americano mangerà 222,2 chili tra carne rossa e pollame, un... Leggi tutto
I costi dell’epidemia di influenza aviaria negli USA nel 2014-2015
Uno studio del Servizio di ricerca economica dell’USDA, il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti, ha confermato che le perdite commerciali causate dalla... Leggi tutto
Mangiare più uova durante la gravidanza aumenta il QI dei bambini
Un nuovo studio suggerisce che le donne che consumato giuste quantità di colina durante la gravidanza stimolano nei loro futuri figli duraturi... Leggi tutto
Misure cautelative contro la peste suina africana in Polonia
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 3 del 6 gennaio 2018 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/11 della Commissione, del... Leggi tutto
Moy Park investe nel più grande incubatoio del Regno Unito
Moy Park ha portato a termine un investimento di 20 milioni di sterline per la costruzione di un incubatoio a Newark-on-Trent nel... Leggi tutto
Come migliorare la resa delle cosce di pollo e ridurre gli sprechi
Per massimizzare la resa e la redditività, i trasformatori avicoli hanno bisogno di sfruttare ogni grammo di carne, compresa quella delle cosce.... Leggi tutto
Rasff – Settimana n. 0/2018
Nel corso dell’ultima settimana del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state... Leggi tutto
La tecnica del riconoscimento facciale per migliorare la vaccinazione individuale dei pulcini
La Foundation for Food & Agriculture Research (FFAR) ha assegnato una sovvenzione di 800.000 dollari ai ricercatori dell’Applied Life Sciences & Systems-ALS-S,... Leggi tutto
L’evoluzione degli indicatori proteolitici durante la conservazione dei petti legnosi di pollo
Negli ultimi anni, la sindrome denominata petto legnoso (wooden breast) è apparsa sui principali muscoli pettorali dei polli da ingrasso. Sebbene siano... Leggi tutto
Insieme per la sicurezza alimentare nei mercati globalizzati
Lo scorso 28 novembre la dottoressa Annica Sohlström, direttore generale dell’Autorità alimentare svedese “Livsmedelsverket“, e il dottor Andreas Hensel, presidente dell’Istituto federale... Leggi tutto
Gli stati membri decidono di vietare la formaldeide nel mangime avicolo
Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno appoggiato una proposta della Commissione che nega l’autorizzazione alla formaldeide come additivo per mangimi, portando così... Leggi tutto
I ricercatori propongono una nuova definizione della salute intestinale
Il concetto di salute intestinale ha iniziato ad attrarre un interesse significativo all’interno della comunità di scienze animali; tuttavia manca una definizione... Leggi tutto
Colosso avicolo europeo in partnership con una start up israeliana per la produzione di “carne sintetica”
PHW-Gruppe, uno dei più grandi produttori di pollame d’Europa, ha stretto una partnership strategica con la israeliana SuperMeat, una nuova azienda di... Leggi tutto
Proteine animali: nel 2018 crescita e competizione
La produzione di proteine animali si sta espandendo in tutto il mondo e la crescente concorrenza sta creando molte opportunità sia per... Leggi tutto
Tyson Foods investe in Tanzania
Tyson Foods, azienda avicola di importanza mondiale, ha unito le forze con la società Irvines, con sede in Sudafrica, per lanciare una... Leggi tutto
In Francia installato un nuovo tipo di robot per gli allevamenti avicoli
La società tecnologica francese Tibot ritiene che il suo nuovo robot Spoutnic rappresenti uno strumento efficace per ridurre il numero di uova... Leggi tutto
Trasformare le acque reflue degli allevamenti avicoli in risorse rinnovabili
La società River Valley Animal Foods (RVAF) di Tyson Foods, in Arkansas, ha ricevuto il Premio acqua pulita (Clean Water Award) dell’US... Leggi tutto
Un gruppo di ricerca pan-europeo e multidisciplinare per combattere la resistenza agli antibiotici
La Scuola di veterinaria dell’Università del Surrey, ha ottenuto un finanziamento del valore di 2 milioni di Euro da parte della Commissione... Leggi tutto
Una cellula immunitaria del pollo aumenta la suscettibilità alla malattia di Marek
Gli scienziati del Pirbright Institute hanno identificato nei polli un tipo di cellula immunitaria che sarebbe coinvolta nello sviluppo della malattia di... Leggi tutto
La salute sta modificando le scelte d’acquisto degli alimenti proteici
In tutto il mondo, e anche negli Stati Uniti, i consumatori stanno diventando particolarmente attenti alla propria salute e questo spesso influisce su... Leggi tutto
A Natale vince la tradizione: capponi, tacchinelle e faraone nel menu degli italiani
Il menù dei giorni di festa? All’insegna della tradizione. Da nord a sud della penisola sono le ricette della nonna a farla ... Leggi tutto
Il calendario e le direttive sulla circolazione dei mezzi pesanti fuori dai centri urbani
Sulla Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2017 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 19... Leggi tutto
Sicurezza ed efficacia di Monimax® per i tacchini da ingrasso
A seguito di una richiesta della Commissione europea, il Gruppo di esperti sugli additivi e i prodotti o le sostanze usate nei... Leggi tutto
Il 2018 sarà l’anno del cibo italiano
I ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno nazionale del cibo italiano. Da gennaio prenderanno il via manifestazioni,... Leggi tutto
Approvato il modello per la dichiarazione ambientale per il 2018
Sul Supplemento Ordinario n. 64 della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del... Leggi tutto
Le misure di polizia veterinaria per i volatili da cortile
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 è stata pubblicata l’Ordinanza del Ministero della Salute del 13 dicembre 2017 recante... Leggi tutto
I prezzi rappresentativi di pollame, uova e ovoalbumina
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 346 del 28 dicembre 2017 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2447 della Commissione, del... Leggi tutto
I nuovi alimenti autorizzati per il mercato dell’Unione europea
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 351 del 30 dicembre 2017 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del... Leggi tutto