Autorizzati alcuni preparati di Bacillus subtilis come additivi zootecnici
Sulla Gazzetta ufficiale europea L 194 del 31 luglio 2018 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1079 della Commissione, del... Leggi tutto
Rapporto Agrosserva di Ismea: nel primo trimestre 2018 segnali positivi per l’agricoltura italiana
Archiviato un 2017 fortemente negativo per l’andamento meteorologico, l’avvio del 2018 fa registrare un recupero della produzione agricola. Il valore aggiunto in... Leggi tutto
In Canada un progetto pilota per una produzione idroponica di uova
Nel nord del Canada affrontare l’alto costo del cibo è una sfida costante sia per i produttori che per i consumatori. Attraverso... Leggi tutto
L’influenza dei posatoi sulla produzione e il benessere delle ovaiole
Appollaiarsi, soprattutto durante la notte, è un comportamento innato degli avicoli e in molti paesi è obbligatorio fornire alle galline ovaiole dei... Leggi tutto
Pollo passione italiana. Nel 2017 segno più dei consumi. Ma calano le altre specie avicole
Gli italiani sempre più amanti del pollo. Nel 2017 il consumo pro-capite di questa carne è salito a 15,48 Kg pro-capite, in... Leggi tutto
Obiettivo in meno di 10 anni: un uovo a persona al giorno
Secondo Andrés Valencia, presidente della Federazione nazionale degli allevatori di pollame della Colombia (Fenavi) dall’inizio del secolo, l’industria avicola del paese ha... Leggi tutto
Iran in crisi per la penuria di uova
Dal 21 marzo 2017, a causa degli ultimi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità, l’Iran ha perso 21 milioni di capi. Lo... Leggi tutto
L’industria avicola in Argentina
Secondo i dati forniti dalla Camera dei produttori avicoli dell’Argentina (Capia), dall’anno scorso sono state esportate all’estero circa 216.900 tonnellate di prodotti... Leggi tutto
In aumento la produzione turca di pollame
Secondo i dati rilasciati di recente dall’Istituto statistico turco (TurkStat), nel 2017 in Turchia la produzione di pollame è aumentata. In particolare... Leggi tutto
IEC lancia una banca dati sulla legislazione relativa al benessere degli animali
La International Egg Commission (IEC) ha lanciato un database mondiale che fornisce una panoramica delle misure legislative e dei codici di condotta... Leggi tutto
In Afghanistan aumentano gli allevamenti avicoli
Afghandost società afgana di trasformazione e confezionamento, è l’unico fornitore locale in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni al settore... Leggi tutto
Premiato il settore avicolo dell’Argentina
In occasione del XXV Congresso dell’avicoltura che si è tenuto nei giorni scorsi in Messico, il settore avicolo argentino è stato quello... Leggi tutto
Le galline allevate fuori gabbia sono più sane?
“Non abbiamo messo gli animali in gabbia senza motivo“, ha detto Kelli Jones, DVM, alla convention Live Production, Welfare and Biosecurity che... Leggi tutto
L’impatto ambientale dell’alimentazione delle galline
I risultati di una ricerca effettuata dal Campus di Okanagan dell’Università della British Columbia (UBC) confermano che alimentare il pollame con mangimi vegetali biologici può... Leggi tutto
Alcune questioni sul benessere e la salute delle galline allevate fuori gabbia
Dato che la produzione di uova fuori gabbia sta cambiando l’industria delle uova, e gli agricoltori si stanno impegnando ad aumentare questo... Leggi tutto
Il giusto livello di calcio per le ovaiole
Il calcio presente all’interno dei mangimi destinati alle ovaiole è un argomento molto popolare sia tra i nutrizionisti che tra i produttori.... Leggi tutto
Il legame tra i “prosumers” cinesi e il settore avicolo
Per i cinesi, il gallo simboleggia la vitalità, l’onestà, l’integrità e la fortuna, ma che impatto ha l’industria avicola cinese nel mondo?... Leggi tutto
Uova: le 4 cose da sapere
Sempre più amate dagli italiani le uova sono da tempo riconosciute come un alimento sano ed equilibrato, ma intorno a cui si... Leggi tutto
Il settore avicolo della Colombia cresciuto del 5,2%
Secondo Andrés Valencia Pinzón, direttore generale della Federazione nazionale avicoltori (FENAVI), il settore avicolo della Colombia ha chiuso il primo trimestre del... Leggi tutto
L’uso non regolamentato di antibiotici sta minando il settore avicolo dell’India
Coprendo il 5,1% della produzione mondiale di uova, l’India è il terzo più grande produttore dopo Stati Uniti e Cina ed è... Leggi tutto
Nel 2016 consumati in Italia oltre 21 kg di pollo e tacchino
Gli italiani amano sempre di più il pollo e il tacchino. Nel 2016 il consumo pro-capite di carne bianca in Italia è... Leggi tutto
L’influenza aviaria spinge verso l’alto i prezzi delle uova
Nell’Unione europea, dallo scorso novembre, i prezzi delle uova sono aumentati del 16%, a causa di una fornitura inferiore prevista per l’inizio... Leggi tutto
Il Messico si conferma quinto produttore avicolo mondiale
Secondo il Dipartimento per l’agricoltura, l’allevamento, lo sviluppo rurale, la pesca e l’alimentazione del paese (SAGARPA), in Messico nel 2016 la produzione... Leggi tutto
Nel Regno Unito controlli sulla densità degli allevamenti
L’Agenzia per la salute degli animali e delle piante (APHA) del Regno Unito ha comunicato che il suo Ispettorato per la commercializzazione... Leggi tutto
In aumento dell’8% il pollame della Scozia
Nell’arco di un anno, fino a giugno 2016, in Scozia i capi di pollame sono aumentati dell’8% (oltre 1 milione di uccelli) portando... Leggi tutto
L’India triplica la produzione di uova per combattere la malnutrizione
Per vincere la malnutrizione, l’India ha bisogno di triplicare la sua produzione di uova. Lo ha detto il ministro dell’agricoltura Radha Mohan... Leggi tutto
I consumatori britannici disposti a pagare di più per uova Free Range
Un sondaggio OnePoll, avviato in occasione della British Egg Week 2016, ha dimostrato che il 78% degli acquirenti del Regno Unito che... Leggi tutto
Battere la Salmonella con gli RFC
Alcuni studi effettuati con i “refined functional carbohydrates” (Carboidrati funzionali raffinati – RFC) hanno mostrato una riduzione della prevalenza di Salmonella nelle... Leggi tutto